Scompare Fulco Pratesi, storico fondatore del WWF italiano.

```html

Addio a Fulco Pratesi, Pioniere dell'Ambientalismo Italiano: Fondò il WWF Italia e Fu Voce della Natura per Decenni

BR

Il mondo dell'ambientalismo italiano è in lutto: è scomparso all'età di 90 anni Fulco Pratesi, figura iconica e tra i padri fondatori del WWF Italia. Giornalista, scrittore, divulgatore scientifico e strenuo difensore della natura, Pratesi ha dedicato la sua intera esistenza alla salvaguardia del patrimonio naturalistico del nostro Paese.

BR

Nato a Roma, Pratesi si distinse fin da giovane per la sua passione per la fauna selvatica e gli ecosistemi. Nel 1966, insieme a un gruppo di amici e sostenitori, diede vita al WWF Italia, contribuendo in maniera determinante alla sensibilizzazione dell'opinione pubblica sui temi ambientali. Sotto la sua guida, l'organizzazione crebbe rapidamente, diventando un punto di riferimento per la conservazione della biodiversità e la protezione delle aree naturali.

BR

Oltre al suo impegno nel WWF, Pratesi fu un prolifico autore di libri e articoli, sempre caratterizzati da un linguaggio chiaro e appassionato. Le sue opere, spesso corredate da splendide fotografie, hanno avvicinato milioni di italiani alla bellezza e alla fragilità del mondo naturale. Fu anche un apprezzato opinionista e conduttore televisivo, capace di portare i temi ambientali nelle case di tutti.

BR

La sua voce, autorevole e inconfondibile, si è levata più volte a difesa di parchi, riserve e specie a rischio, contrastando speculazioni edilizie e pratiche agricole dannose per l'ambiente. Pratesi ha sempre creduto nella necessità di un approccio integrato alla tutela del territorio, che tenesse conto sia degli aspetti ecologici che di quelli sociali ed economici.

BR

Il suo lascito è immenso e continua a ispirare generazioni di ambientalisti. Con la sua scomparsa, l'Italia perde un protagonista indiscusso della sua storia ambientale, un uomo che ha saputo trasformare la sua passione in una missione di vita.

BR

La redazione di questo giornale si unisce al cordoglio della famiglia e di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e collaborare con lui.

```

(01-03-2025 09:35)