Scompare Fulco Pratesi, pioniere del WWF in Italia.

```html

Addio a Fulco Pratesi: l'Italia perde un Pioniere dell'Ambientalismo

Fulco Pratesi, figura iconica dell'ambientalismo italiano, si è spento all'età di 90 anni. Fondatore del WWF Italia e giornalista appassionato, Pratesi ha dedicato la sua vita alla difesa della natura e alla sensibilizzazione del pubblico verso le tematiche ambientali. La notizia della sua scomparsa ha suscitato un'ondata di cordoglio in tutto il Paese.

Nato a Roma, Pratesi ha iniziato il suo impegno per l'ambiente negli anni '60, in un'epoca in cui la consapevolezza ecologica era ancora agli albori. Con una visione lungimirante, comprese l'urgenza di proteggere il patrimonio naturale italiano e fondò, nel 1966, la sezione italiana del World Wildlife Fund (WWF).

La sua attività di giornalista, attraverso articoli, libri e programmi televisivi, ha contribuito in modo significativo a diffondere la cultura ambientale e a promuovere un approccio più sostenibile alla gestione del territorio. BRPratesi è stato un instancabile difensore delle aree protette, battendosi per la creazione di parchi nazionali e riserve naturali. Le sue battaglie in difesa dell'orso marsicano, del lupo appenninico e di altre specie a rischio estinzione lo hanno reso una figura di riferimento per le generazioni successive di ambientalisti.BRTra le sue pubblicazioni più significative si ricordano "Guida alla natura della Toscana" e "Parchi d'Italia".

Oltre al suo ruolo nel WWF, Pratesi ha ricoperto importanti incarichi istituzionali, tra cui quello di Presidente del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Il suo impegno e la sua passione per l'ambiente gli sono valsi numerosi riconoscimenti, sia a livello nazionale che internazionale.BR"Un gigante dell'ambientalismo ci ha lasciato" – ha dichiarato un esponente del mondo ambientalista – "Il suo esempio continuerà a ispirarci nella lotta per un futuro più sostenibile".

```

(01-03-2025 09:35)