Ragazza napoletana denunciata: truffa ai danni di novantenne con falso carabiniere

Truffa agli anziani: 90enne raggirata, 18enne napoletana denunciata

Una brutta storia di truffa ai danni di una donna di 90 anni è venuta alla luce a Napoli. Una giovane di 18 anni è stata denunciata per aver raggirato la pensionata, fingendosi un carabiniere al telefono.

L'anziana, ignara della truffa, è stata contattata telefonicamente da una persona che si è spacciata per un appartenente alle forze dell'ordine. Con una storia ben architettata, il finto carabiniere ha convinto la 90enne a consegnare una somma di denaro, con la scusa di un'operazione di polizia in corso. Il racconto dettagliato della truffa non è stato ancora reso pubblico dalle autorità per tutelare le indagini e preservare la privacy della vittima.

La brillante intuizione degli investigatori ha permesso di individuare la responsabile. Grazie ad un'accurata indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli, si è riusciti a risalire alla 18enne napoletana, che ora dovrà rispondere di truffa aggravata.

L'episodio, purtroppo non isolato, mette in luce la crescente diffusione di truffe telefoniche mirate agli anziani, spesso persone più vulnerabili e facili da raggirare. Le forze dell'ordine stanno intensificando i controlli e le campagne di sensibilizzazione per contrastare questo fenomeno. È fondamentale, infatti, educare le persone anziane sui rischi connessi a questo tipo di truffe e insegnare loro a riconoscere le tecniche usate dai truffatori.

Le autorità consigliano ai cittadini di prestare la massima attenzione a qualsiasi chiamata sospetta e di non fornire mai informazioni personali o finanziarie a sconosciuti. In caso di dubbi, è sempre meglio contattare direttamente le forze dell'ordine per verificare l'autenticità della richiesta.

Questo episodio evidenzia l'importanza della prevenzione e della consapevolezza per proteggere le persone più fragili da queste azioni criminali. La denuncia della 18enne rappresenta un passo avanti nella lotta contro le truffe telefoniche, ma la vigilanza e l'informazione restano strumenti fondamentali per contrastare efficacemente questo fenomeno.
Per ulteriori informazioni su come proteggersi dalle truffe telefoniche, è possibile consultare il sito della Polizia di Stato: https://www.poliziadistato.it/ o quello dei Carabinieri: https://www.carabinieri.it/

(02-03-2025 10:31)