Piano Usa su Ucraina: Starmer punta su Gb e Francia
Starmer difende Zelensky: "Nessun errore" - Piano Gb-Francia per l'Ucraina agli USA
Londra, - Il leader del Partito Laburista britannico, Keir Starmer, ha espresso un forte sostegno al presidente ucraino Volodymyr Zelensky, dichiarando di non credere che questi abbia commesso errori nella gestione del conflitto con la Russia. Le sue parole, pronunciate durante una recente intervista, seguono la diffusione di notizie su un piano congiunto tra Gran Bretagna e Francia per aumentare l'assistenza militare all'Ucraina, piano che, secondo indiscrezioni, sarebbe stato presentato all'amministrazione Biden.
"Credo che Zelensky abbia mostrato una leadership straordinaria in circostanze incredibilmente difficili," ha affermato Starmer, sottolineando la resilienza del popolo ucraino e il ruolo cruciale del presidente nella difesa della sovranietà del suo paese. "È facile giudicare a posteriori, ma stiamo assistendo a una guerra in corso, e le decisioni devono essere prese in tempo reale, sotto pressione immensa."
La dichiarazione di Starmer arriva in un momento di intensi dibattiti internazionali sulla strategia ucraina e sul tipo di sostegno militare che dovrebbe essere fornito da Occidente. Il presunto piano anglo-francese, di cui i dettagli non sono ancora stati resi pubblici, sembra puntare ad un'escalation dell'aiuto militare, potenzialmente includendo armi più avanzate. L'obiettivo sarebbe quello di rafforzare la capacità delle forze armate ucraine di resistere all'aggressione russa e, possibilmente, di lanciare una controffensiva efficace.
La posizione di Starmer rappresenta un chiaro segnale di sostegno all'Ucraina e al suo presidente, in netto contrasto con alcune voci che, in passato, avevano sollevato dubbi sulle scelte strategiche di Zelensky. La scelta del leader laburista di difendere apertamente il presidente ucraino evidenzia l'ampio consenso bipartisan che, almeno per ora, caratterizza il sostegno britannico alla causa ucraina.
Resta da vedere quale sarà la risposta dell'amministrazione Biden al piano Gb-Francia. L'amministrazione statunitense ha finora fornito un sostegno massiccio all'Ucraina, ma è attenta a evitare qualsiasi azione che possa essere interpretata come una diretta provocazione alla Russia. La delicatezza della situazione geopolitica richiede un approccio cauto e coordinato tra gli alleati, e le prossime settimane saranno cruciali per capire come si svilupperà la situazione.
La situazione in Ucraina rimane fluida e complessa. Il conflitto continua a causare immense sofferenze alla popolazione civile, e il bisogno di un'immediata cessazione delle ostilità è più urgente che mai. Seguiremo gli sviluppi con attenzione.
(