Piano Uk-Francia in Ucraina: l'approvazione di Starmer
Zelensky senza errori? Starmer difende il presidente ucraino, svelando un piano Gb-Francia-Usa
Londra, – Il leader del Partito Laburista britannico, Keir Starmer, ha espresso una netta difesa del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, affermando di non credere che abbia commesso errori nella gestione del conflitto con la Russia.Le dichiarazioni di Starmer, rilasciate durante una recente intervista, sono state accompagnate dalla rivelazione di un piano strategico congiunto tra Gran Bretagna, Francia e Stati Uniti a sostegno dell’Ucraina. Il piano, secondo quanto riferito da Starmer, mira a garantire un supporto a lungo termine a Kiev, fornendo assistenza militare, economica e umanitaria.
"Non credo che Zelensky abbia fatto errori," ha dichiarato Starmer, sottolineando l'enorme pressione cui il presidente ucraino è sottoposto. "Sta guidando la sua nazione in una guerra brutale contro un aggressore che non rispetta alcuna legge internazionale. La sua determinazione è un esempio per il mondo".
Starmer ha evitato di entrare nei dettagli del piano trilaterale, preferendo mantenere la riservatezza su aspetti strategici sensibili. Ha però sottolineato l'importanza di una risposta coordinata da parte degli alleati occidentali per contrastare l'aggressione russa e sostenere la sovranità dell'Ucraina. "La cooperazione tra Gran Bretagna, Francia e Stati Uniti è fondamentale per assicurare che l'Ucraina riceva il sostegno di cui ha bisogno, per quanto tempo sarà necessario," ha aggiunto.
La posizione di Starmer rappresenta un'ulteriore dimostrazione del forte sostegno occidentale a Zelensky e al suo governo. Le parole del leader laburista arrivano in un momento cruciale del conflitto, con la guerra in Ucraina che continua a mietere vittime e a destabilizzare l'ordine internazionale.
La rivelazione del piano congiunto Gb-Francia-Usa suggerisce una strategia a lungo termine per affrontare la crisi ucraina, andando oltre l'immediata assistenza militare. L'impegno a lungo termine, secondo gli analisti, è un segnale importante di solidarietà e determinazione da parte dei paesi occidentali nei confronti dell'Ucraina. Rimane da vedere, tuttavia, come questo piano si svilupperà nel tempo e quali saranno i suoi effetti concreti sul conflitto.
La dichiarazione di Starmer, infine, aggiunge un ulteriore tassello al complesso dibattito internazionale sulla guerra in Ucraina, confermando l'importanza della collaborazione internazionale e il forte supporto alla resistenza ucraina.
(