Meloni: unità NATO, nessun passo solitario

Meloni a Londra: un incontro con Starmer per rinsaldare l'alleanza con gli USA

Giorgia Meloni si prepara a un incontro cruciale con il leader laburista Keir Starmer a Londra. L'obiettivo? Definire tempi, luogo e modalità di un incontro bilaterale con gli Stati Uniti, evitando qualsiasi frattura con Washington. La premier, secondo indiscrezioni provenienti da fonti governative, punterà su una strategia di forte coinvolgimento della NATO e sull'esclusione di qualsiasi iniziativa unilaterale o "fuga in avanti" che possa compromettere l'unità del fronte occidentale.

"La priorità assoluta è mantenere una posizione unita e coesa di fronte alle sfide globali," ha affermato una fonte vicina alla premier, sottolineando l'importanza di una linea diplomatica chiara e condivisa con gli alleati. L'incontro con Starmer rappresenta un passaggio fondamentale per garantire il sostegno bipartisan a una politica estera che, negli ultimi mesi, ha visto l'Italia impegnata su più fronti, dall'emergenza Ucraina alla crisi energetica.

Il timore di possibili divergenze tra l'amministrazione Biden e il governo Meloni, soprattutto in merito alla gestione del conflitto in Ucraina e alle strategie di contrasto alla crescente influenza russa, è palpabile. L'incontro a Londra, quindi, assume un'importanza strategica: si tratta di concordare un approccio comune, evitando qualsiasi passo falso che potrebbe incrinare il rapporto transatlantico. L'adesione a una strategia condivisa all'interno della NATO, un organismo considerato fondamentale per la sicurezza europea, è considerata indispensabile per garantire la stabilità e la credibilità dell'azione diplomatica italiana.

L'attenzione sarà puntata anche sul formato dell'incontro bilaterale con gli USA. Fonti governative lasciano intendere che si opterà per una soluzione che permetta un dialogo costruttivo e trasparente, con la partecipazione di figure chiave del governo e dell'amministrazione americana. L'obiettivo è quello di creare un clima di fiducia e di collaborazione, fondamentale per affrontare le sfide future e per rafforzare ulteriormente il legame strategico tra Italia e Stati Uniti.

La scelta di incontrare Starmer prima di un eventuale incontro con Biden sottolinea l'importanza che il governo Meloni attribuisce alla stabilità politica interna e alla necessità di un approccio unitario anche a livello nazionale sulla politica estera. Un segnale chiaro della volontà di costruire un fronte comune e di evitare divisioni in un momento storico così delicato. Il successo di questo incontro a Londra potrebbe preludere a una fase di maggior stabilità e collaborazione internazionale per l'Italia.

(02-03-2025 01:00)