Maraini difende l'Europa: "Bruxelles, baluardo della libertà"
Maraini: "Bruxelles è la bandiera della libertà. Per questo sostengo la manifestazione di Serra"
Dall'impegno letterario all'attivismo politico: Dacia Maraini ha deciso di schierarsi apertamente a favore della manifestazione per l'Europa promossa dallo scrittore Michele Serra. In un'intervista rilasciata in esclusiva, la celebre autrice ha spiegato le ragioni del suo sostegno, sottolineando l'importanza di difendere l'Unione Europea in un momento di crescente incertezza e populismo.
"Aderisco con convinzione all'iniziativa di Michele Serra", ha dichiarato la Maraini. "Ritengo che oggi, più che mai, sia fondamentale riaffermare il valore dell'Europa unita. Sostenere Bruxelles significa, per me, lottare per la libertà, per i diritti civili, per la democrazia. Significa difendere un progetto di pace e di cooperazione che ha portato enormi benefici a tutti i paesi membri."
La scrittrice ha poi espresso preoccupazione per le crescenti forze politiche che minacciano l'unità europea, evidenziando il pericolo di un ritorno a nazionalismi e protezionismi che potrebbero compromettere il futuro del continente. "Non possiamo permetterci di assistere passivi al declino dell'Unione Europea", ha affermato con fermezza. "Dobbiamo difendere questo progetto ambizioso, imperfetto ma indispensabile, che rappresenta un baluardo contro le derive autoritarie e le ingiustizie."
La manifestazione, prevista per [inserire data della manifestazione, se disponibile], si prefigge di raccogliere un ampio consenso popolare a favore dell'Europa e di promuovere un dibattito pubblico sulle sfide che l'Unione Europea deve affrontare. La partecipazione di una personalità di spicco come Dacia Maraini rappresenta un importante segnale di speranza e un forte incoraggiamento per tutti coloro che credono nell'importanza di un'Europa unita e solidale. La sua adesione, infatti, trascende l'ambito letterario per assumere un significato profondamente politico e civile.
L'adesione di Dacia Maraini è un appello forte e chiaro: è tempo di difendere l'Europa, non solo con le parole ma anche con i fatti, partecipando attivamente alle iniziative che promuovono i suoi valori fondamentali. La scelta della scrittrice di appoggiare pubblicamente la manifestazione di Michele Serra rappresenta un esempio importante per tutti noi, un invito a impegnarci per un futuro europeo più giusto e più libero.
Per ulteriori informazioni sulla manifestazione, potete consultare il sito ufficiale: [inserire link al sito ufficiale della manifestazione, se disponibile].
(