Giorgia Meloni frena l'asse Londra-Parigi: no a una spaccatura con Trump

Meloni incontra Starmer: gatti, Ucraina e la sfida all'asse anglo-francese

Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio italiano, ha incontrato a Londra il Primo Ministro britannico Keir Starmer prima del vertice sul conflitto in Ucraina e sulla difesa europea. L'incontro, avvenuto nella suggestiva cornice del 10 di Downing Street, è stato preceduto da un curioso siparietto: la presenza di alcuni gatti davanti alla porta ha regalato un momento di leggerezza prima di affrontare temi di grande rilevanza internazionale.
"Non dividiamoci come con Trump", avrebbe detto Meloni a Starmer, secondo indiscrezioni trapelate, sottolineando la necessità di un fronte unito europeo di fronte alle sfide geopolitiche. Le parole della premier italiana riflettono la preoccupazione per una possibile frammentazione dell'azione europea, evidenziata anche dall'irritazione per l'attivismo anglo-francese, percepito in alcuni casi come troppo autonomo rispetto alle strategie concordate a livello comunitario.
Il vertice, che si è focalizzato sulla guerra in Ucraina e sul rafforzamento della Difesa europea, ha visto la Meloni impegnata a difendere la necessità di una posizione comune e decisa, capace di fornire un sostegno concreto a Kiev e di contrastare efficacemente l'aggressione russa. La Presidente del Consiglio ha ribadito l'impegno italiano nella cooperazione internazionale, sottolineando l'importanza di un approccio coordinato con gli alleati europei per garantire la sicurezza e la stabilità del continente.
La questione energetica e le sanzioni alla Russia sono state ovviamente al centro dei colloqui. Meloni ha sottolineato l'importanza di trovare soluzioni efficaci per mitigare l'impatto economico delle sanzioni, garantendo al contempo una pressione costante sul regime di Putin. La necessità di un'Europa unita, capace di affrontare le sfide globali con una voce sola e forte, è emersa come tema dominante durante l'incontro e nel corso del successivo vertice. L'episodio dei gatti, seppur apparentemente aneddotico, ha contribuito a creare un'atmosfera iniziale distesa, ma i temi affrontati sono stati di estrema serietà e rilevanza per il futuro dell'Europa e della sicurezza internazionale.
La visita di Meloni a Londra rappresenta un importante momento di confronto e coordinamento per l'Italia nel contesto delle crescenti tensioni geopolitiche. Il suo impegno per una posizione europea unita e decisa, indipendentemente da eventuali divergenze tattiche con altri partner europei, si conferma come una priorità assoluta della politica estera italiana.

(02-03-2025 12:48)