Ecco una possibile riformulazione: **Linea Meloni: unità del fronte con l'ombrello Nato, no a iniziative solitarie.**
Meloni detta la linea: Dialogo con Starmer, fermezza atlantica
Oggi, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, incontrerà il leader laburista britannico, Keir Starmer. L'incontro, previsto in un clima di crescente tensione internazionale, si concentrerà principalmente sulla crisi ucraina e sulle strategie per mantenere un fronte unito tra gli alleati occidentali.
Fonti governative rivelano che Meloni proporrà a Starmer un preciso schema d'azione. Un tempo definito per i negoziati, possibilmente in linea con i prossimi vertici internazionali; un luogo neutrale per il confronto diplomatico, e un formato che eviti strappi con Washington. L'obiettivo primario, sottolineano, è "non rompere con Washington".
La ricetta di Meloni per tenere unito il fronte atlantico è chiara: pieno coinvolgimento della NATO nelle decisioni strategiche e nessuna "fuga in avanti" unilaterale. Un approccio che mira a scongiurare divisioni interne e a rafforzare la credibilità dell'Occidente di fronte alle sfide globali.
Secondo alcuni analisti, la Premier Meloni potrebbe utilizzare questo incontro per sondare il terreno con il probabile futuro Primo Ministro britannico, vista la posizione di vantaggio nei sondaggi attribuita al partito laburista. L'obiettivo è garantire una continuità nella politica estera britannica, in particolare per quanto riguarda il sostegno all'Ucraina.
L'incontro odierno rappresenta un test importante per la leadership italiana in Europa e per la capacità di Meloni di dialogare con diverse forze politiche, mantenendo saldi i principi cardine della sua politica estera.
(