Ecco un titolo alternativo: **Trump inclina verso il blocco degli aiuti a Kiev: via libera a Putin?**

```html

Trump valuta lo stop agli aiuti all'Ucraina: Putin più vicino alla vittoria?

Roma, 16 Ottobre 2024 - L'ipotesi di un blocco degli aiuti statunitensi all'Ucraina, paventata dall'ex Presidente Donald Trump, sta scuotendo profondamente gli equilibri geopolitici internazionali. Secondo diverse fonti vicine al tycoon americano, la strategia sarebbe quella di tornare a dialogare esclusivamente tra potenze, relegando in secondo piano il ruolo degli alleati europei e la stessa difesa dell'integrità territoriale ucraina. La possibile decisione, se confermata, rappresenterebbe un punto di svolta drammatico nel conflitto. Putin potrebbe vedere in questo scenario una vera e propria luce verde per intensificare la sua offensiva, con conseguenze devastanti per la popolazione civile e per la stabilità dell'intera regione. Alcuni analisti sostengono che Trump, in vista delle prossime elezioni presidenziali, stia cercando di capitalizzare il malcontento di una parte dell'elettorato americano, stanca di sostenere economicamente e militarmente un conflitto che percepisce come lontano dagli interessi nazionali. Il suo motto "America First" tornerebbe dunque a risuonare con forza, anche a costo di sacrificare la sicurezza europea. L'Europa, dal canto suo, osserva con crescente preoccupazione l'evolversi della situazione. La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha ribadito l'importanza di mantenere un fronte unito a sostegno dell'Ucraina, ma la mancanza di un impegno concreto da parte degli Stati Uniti renderebbe estremamente difficile compensare il vuoto lasciato. Resta da vedere se questa strategia, potenzialmente rischiosa, si concretizzerà. Tuttavia, è innegabile che l'ombra di un possibile disimpegno americano stia già pesando come un macigno sul futuro dell'Ucraina e sull'ordine mondiale. ```

(02-03-2025 01:00)