"Anna Maria Mori svela il suo universo femminile a Repubblica"
`
Anna Maria Mori: "Vi racconto la mia Repubblica delle donne"
`BR`Un viaggio nella storia del giornalismo italiano attraverso lo sguardo di una pioniera. Quest'anno, celebriamo un anniversario importante: la nascita di un quotidiano che ha saputo, fin dal principio, farsi portavoce di un'informazione nuova, attenta e plurale.`BR``BR`Tra le sue fondatrici, Anna Maria Mori, una figura chiave che ha contribuito a plasmare l'identità del giornale. Oggi, ripercorriamo con lei le origini di questa avventura editoriale e l'importanza dello sguardo femminile nel mondo dell'informazione. Mori, con la sua esperienza e sensibilità, ci offre una prospettiva unica su un periodo storico di grandi cambiamenti e trasformazioni.`BR``BR`"All'inizio non è stato facile," racconta Anna Maria Mori, "ma la determinazione e la convinzione di poter fare la differenza ci hanno spinto ad andare avanti. Volevamo creare un giornale che desse voce alle donne, che raccontasse le loro storie e che affrontasse le tematiche a loro care."`BR``BR`E così è stato. Il giornale, fin dai primi numeri, si è distinto per la sua attenzione al sociale, alla cultura e alla politica, sempre con un occhio di riguardo alle questioni di genere. Un'impronta, quella di Anna Maria Mori e delle altre fondatrici, che ha lasciato un segno indelebile nella storia del giornalismo italiano.`BR``BR`La sua testimonianza è preziosa per comprendere non solo il passato, ma anche il presente e il futuro dell'informazione. Un invito a continuare a dare voce a tutte le storie, a promuovere un giornalismo di qualità e a valorizzare il contributo delle donne in ogni settore.`BR`(