Fulco Pratesi: l'uomo che amava la Terra.
```html
Addio a Fulco Pratesi, Pioniere dell'Ambientalismo Italiano
Roma si è spenta una voce storica dell'ambientalismo italiano. Fulco Pratesi, fondatore del WWF Italia e figura di spicco nella difesa del patrimonio naturale, si è spento oggi in una clinica romana all'età di 90 anni, dopo un ricovero di dieci giorni.
La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel mondo della conservazione ambientale. Pratesi, con la sua passione contagiosa e la sua instancabile opera di sensibilizzazione, ha contribuito in maniera determinante a plasmare la coscienza ecologica del nostro paese. Fin dagli anni '60, con la fondazione del WWF Italia, si è battuto per la protezione di specie a rischio, per la salvaguardia degli ecosistemi vulnerabili e per la promozione di uno sviluppo sostenibile.
Non solo un ambientalista, ma anche uno scrittore, giornalista e divulgatore scientifico, Pratesi ha saputo comunicare l'importanza del rispetto per l'ambiente a un pubblico vasto, attraverso libri, articoli e partecipazioni televisive. La sua battaglia per l'istituzione di parchi nazionali e aree protette ha segnato una svolta cruciale nella politica ambientale italiana.
"Fulco Pratesi è stato un maestro per tutti noi," ha dichiarato un esponente dell'attuale dirigenza del WWF Italia, esprimendo il cordoglio dell'associazione. "La sua eredità di impegno e passione continuerà a guidare il nostro lavoro per la tutela della biodiversità e per un futuro più verde."
La sua visione illuminata e il suo coraggio nel denunciare le aggressioni all'ambiente resteranno un esempio per le future generazioni di ambientalisti. La sua opera continua a ispirare tutti coloro che credono in un futuro in cui l'uomo e la natura possano convivere in armonia.
I funerali si svolgeranno [inserire luogo e data].
```(