Tensione a Messina: scontri nel corteo No Ponte

Scontri a Messina durante il corteo No Ponte: tensione tra manifestanti e forze dell'ordine

Messina, 28 Ottobre 2023 - Sabato pomeriggio, la città di Messina è stata teatro di scontri tra manifestanti del corteo No Ponte e le forze dell'ordine. La protesta, che si oppone alla realizzazione del Ponte sullo Stretto, ha visto degenerare la situazione in momenti di forte tensione, con lanci di oggetti e cariche da parte della polizia.

Secondo i testimoni, la situazione è precipitata nel tardo pomeriggio, quando un gruppo di manifestanti ha iniziato a lanciare fumogeni e petardi in direzione delle forze dell'ordine schierate per il controllo dell'ordine pubblico. La polizia ha risposto con cariche per disperdere i manifestanti più aggressivi. Non sono mancate le scene di violenza, con immagini che ritraggono scontri corpo a corpo tra manifestanti e agenti.

Il bilancio provvisorio fa registrare diversi feriti, sia tra i manifestanti che tra le forze dell'ordine, anche se al momento non si conoscono i dati definitivi. Sono ancora in corso le indagini per accertare le responsabilità e quantificare i danni.
Il questore di Messina ha condannato fermamente gli atti di violenza, sottolineando l'importanza del rispetto della legalità durante le manifestazioni di piazza.

Il movimento No Ponte ha espresso la sua preoccupazione per l'escalation di violenza, ribadendo la legittimità della protesta e denunciando l'eccessiva durezza dell'intervento delle forze dell'ordine. Si attendono ulteriori comunicati e dichiarazioni ufficiali nelle prossime ore.
L'episodio di ieri solleva interrogativi sulla gestione dell'ordine pubblico durante le manifestazioni di piazza e sulla necessità di trovare canali di dialogo più efficaci per evitare il ripetersi di simili episodi.

Le immagini diffuse sui social media mostrano scene di forte impatto, con fumogeni che avvolgono le strade del centro città e manifestanti che cercano di sfuggire alle cariche della polizia. La situazione è stata particolarmente critica in Piazza della Repubblica, dove si è concentrato il nucleo più consistente dei manifestanti. È stata una giornata di forte tensione a Messina, con ripercussioni sulla viabilità e sulla tranquillità dei cittadini.

L'inchiesta è aperta e cercherà di fare luce sull'accaduto, accertando le responsabilità di quanto avvenuto sabato. Le autorità stanno analizzando video e testimonianze per ricostruire la dinamica degli eventi e individuare eventuali responsabili di reati. Seguiranno aggiornamenti.

(01-03-2025 17:46)