Sei alpinisti scampano a due valanghe al Passo Cibiana
Ricerche e bonifiche a Passo Cibiana: sei alpinisti salvi per miracolo da due valanghe
Una mattinata di lavoro intensa per i soccorritori del Soccorso Alpino e Speleologico del Veneto a Passo Cibiana, nel cuore delle Dolomiti. Due valanghe, distinte ma ravvicinate nel tempo e nello spazio, hanno messo a dura prova le capacità operative dei professionisti impegnati nella ricerca e nella bonifica dell'area.
Sei alpinisti sono stati coinvolti, fortunatamente senza riportare gravi conseguenze. Secondo le prime ricostruzioni, gli alpinisti stavano affrontando un'escursione in zona quando sono state colte dalle due valanghe. La rapidità e l'efficacia dell'intervento dei soccorritori, giunti sul posto con elicotteri e mezzi terrestri, hanno permesso di localizzare e mettere in salvo tutti i coinvolti.
Le condizioni meteo avverse, con forti nevicate e vento sostenuto, hanno reso le operazioni di ricerca e soccorso particolarmente complesse e pericolose. I soccorritori hanno lavorato instancabilmente per ore, setacciando la zona colpita dalle valanghe con l'ausilio di sonde e ARTVA (Apparecchi Ricerca Vittime in Valanga), per garantire la sicurezza di tutti gli alpinisti.
Alcuni degli alpinisti hanno riportato contusioni e ferite lievi, curati sul posto dal personale sanitario. Sono stati poi trasportati in ospedale per accertamenti e controlli di routine. Fortunatamente nessuno è in pericolo di vita.
Un'esperienza che sottolinea ancora una volta l'importanza di una corretta valutazione del rischio in montagna e della necessità di equipaggiarsi adeguatamente prima di affrontare percorsi impegnativi. La conoscenza delle condizioni meteo e del manto nevoso sono fondamentali per evitare situazioni di pericolo. Si raccomanda, inoltre, di consultare sempre i bollettini nivometeorologici prima di intraprendere escursioni in montagna, soprattutto in presenza di neve fresca o di forti venti. Per informazioni aggiornate sui bollettini, si consiglia di consultare il sito del Servizio Meteo delle Regioni.
L'episodio di Passo Cibiana è un monito a tutti gli appassionati di montagna: la montagna è un ambiente meraviglioso, ma anche imprevedibile e potenzialmente pericoloso. La prudenza e la preparazione sono sempre fondamentali per godere della sua bellezza in sicurezza.
(