Condizioni di salute del Papa: resta sotto osservazione in ospedale dopo il problema respiratorio.

```html

Allarme in Vaticano: Papa Francesco ricoverato, parla l'infettivologo Petrosillo

Roma - Ore di apprensione in Vaticano e nel mondo per le condizioni di salute di Papa Francesco, ricoverato ieri al Policlinico Gemelli a seguito di un episodio acuto di broncospasmo accompagnato da vomito. La notizia, diffusa nella serata di ieri, ha immediatamente destato grande preoccupazione, considerando l'età del Pontefice e le sue pregresse condizioni di salute.

Abbiamo raggiunto telefonicamente il professor Nicola Petrosillo, infettivologo del Campus Biomedico di Roma, per avere un parere medico sulla situazione e sui possibili scenari futuri.

"La situazione è delicata," ha esordito il professor Petrosillo. "Un episodio di broncospasmo in un paziente anziano, soprattutto se accompagnato da vomito, richiede un'attenta osservazione. Il vomito, in particolare, potrebbe aver complicato la situazione, aumentando il rischio di polmonite ab ingestis."

Alla domanda su cosa attenda ora il Santo Padre, il professor Petrosillo ha risposto: "Indubbiamente, lo attendono una osservazione e un decorso della malattia più lunghi. Dovrà essere monitorato attentamente per prevenire eventuali complicanze, come infezioni respiratorie o problemi cardiocircolatori. La prognosi, al momento, resta riservata, come è giusto che sia in questi casi."

Il ricovero del Papa giunge a pochi giorni dalla Domenica delle Palme e dall'inizio della Settimana Santa, un periodo di intensa attività per il Pontefice. La sua assenza, inevitabile, peserà sulle celebrazioni e sulla vita della Chiesa. Auguriamo al Santo Padre una pronta guarigione.
Per approfondire il quadro clinico del broncospasmo, si può consultare questo articolo: Humanitas - Bronchite asmatica

```

(01-03-2025 14:08)