Ucraina: Meloni per un vertice USA-UE, Salvini punta su Trump

Meloni spinge per un vertice Usa-Ue immediato: la crisi Ucraina e le divisioni occidentali

La Premier Giorgia Meloni ha lanciato un appello pressante per un incontro immediato tra Stati Uniti ed Unione Europea, sottolineando la gravità delle divisioni interne all'Occidente in merito alla crisi ucraina. "Ogni divisione dell'Occidente ci rende tutti più deboli", ha dichiarato la premier, evidenziando la necessità di una strategia unitaria per affrontare il conflitto. Questa richiesta arriva in un momento di crescente tensione geopolitica e dopo dichiarazioni piuttosto divergenti provenienti dai principali alleati.

Matteo Salvini, leader della Lega, ha invece espresso una posizione nettamente diversa, criticando quello che ha definito un atteggiamento "dai toni bellici" da parte dell'Unione Europea. Salvini si è detto favorevole ad una maggiore collaborazione con l'ex presidente americano Donald Trump, ritenendolo una figura chiave per la ricerca di una soluzione pacifica in Ucraina. "Lavorare con Trump per la pace in Ucraina", ha affermato il leader leghista, aprendo un ulteriore fronte di divisione all'interno del panorama politico italiano.

Forza Italia, pur non esprimendosi in modo così netto come la Lega, si è mostrata più incline a un dialogo con gli Stati Uniti, ma con una certa cautela riguardo alle posizioni più dure nei confronti della Russia. La linea di Forza Italia sembra puntare ad una mediazione tra le posizioni più intransigenti e quelle più aperte al dialogo, cercando di evitare una spaccatura definitiva all'interno del governo.

La posizione di Meloni, pur auspicando un vertice Usa-Ue immediato, non appare ancora sufficientemente netta da poter definire una strategia governativa univoca. L'appello della premier per l'unità occidentale è chiaro, ma le divergenze emerse tra i partiti della maggioranza dimostrano una certa fragilità nel coordinamento delle politiche estere italiane. La situazione richiede una presa di posizione decisa da parte del governo per evitare ulteriori fratture e per presentare un fronte comune nei confronti delle sfide internazionali.

Il dibattito interno all'esecutivo italiano si riflette sulla scena internazionale, mettendo in luce le complessità della gestione della crisi ucraina e le difficoltà nel trovare un approccio condiviso tra gli alleati. La strada per una soluzione pacifica sembra ancora tortuosa e l'unità dell'Occidente, come sottolineato dalla stessa Meloni, appare più che mai necessaria.

(01-03-2025 10:10)