Trump attacca Zelensky, Tajani: "Pace senza vittoria di Kiev è impossibile"

Tajani: L'unità occidentale, priorità assoluta dopo l'attacco di Trump a Zelensky

Antonio Tajani, Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha ribadito con forza la necessità di mantenere un fronte occidentale unito a seguito delle recenti dichiarazioni di Donald Trump che hanno criticato Volodymyr Zelensky e ipotizzato una possibile cessione di territori ucraini alla Russia. Intervistato da Affaritaliani.it, Tajani ha sottolineato che la priorità assoluta per l'Italia e per l'Europa è la coesione transatlantica e il sostegno all'Ucraina.

"La pace giusta non può consistere nella sconfitta di Kiev," ha affermato il Ministro, ribadendo il fermo impegno italiano a fianco del popolo ucraino nella sua lotta per la difesa della propria sovranità e integrità territoriale. L'attacco di Trump, che ha suggerito una soluzione negoziata che preveda concessioni territoriali da parte di Kiev, è stato interpretato da Tajani come un elemento di destabilizzazione in un momento già delicato per la guerra.

Il Ministro ha evidenziato il rischio di una frammentazione dell'Occidente, sottolineando come una posizione debole e divisa possa solo incoraggiare l'aggressione russa e compromettere gli sforzi per raggiungere una pace duratura e giusta. "Dobbiamo restare uniti, compatti e decisi nel nostro sostegno a Zelensky e all'Ucraina," ha dichiarato Tajani, ribadendo la necessità di continuare a fornire assistenza militare e umanitaria al Paese.

La posizione di Tajani rappresenta la linea ufficiale del governo italiano, che ha sempre condannato l'invasione russa dell'Ucraina e si è impegnato a sostenere il processo di ricostruzione del paese una volta che il conflitto sarà terminato. L'unità dell'Occidente, secondo il Ministro, è fondamentale non solo per garantire la sicurezza dell'Europa ma anche per difendere i principi di diritto internazionale e autodeterminazione dei popoli, minacciati dall'aggressione russa. La solidarietà con l'Ucraina, pertanto, non è solo un obbligo morale, ma anche una necessità strategica per garantire la pace e la sicurezza a lungo termine.

La situazione internazionale rimane complessa e delicata. Le parole di Tajani rappresentano un appello all'unità e alla coerenza del fronte occidentale, un invito a non lasciarsi dividere dalle divergenze e a rimanere fermi nel sostegno all'Ucraina nella sua lotta per la libertà.

In conclusione, per Tajani, l'unità dell'Occidente non è solo un auspicio, ma una condizione imprescindibile per raggiungere una pace duratura e giusta in Ucraina. Il sostegno incondizionato a Zelensky e la ferma condanna dell'aggressione russa restano, quindi, punti cardine della politica estera italiana.

(01-03-2025 08:44)