**"Stangata dazi USA: il PD teme una recessione e un bagno di sangue occupazionale per l'Italia."**
```html
Misiani attacca Meloni: "Non può mediare con gli USA, resti fedele all'UE!"
Roma - "Meloni non può ergersi a pontiere tra Stati Uniti ed Europa", tuona Antonio Misiani, responsabile economico del Partito Democratico, in un'intervista esclusiva. La sua affermazione giunge in un momento di forte tensione commerciale, con la minaccia di nuovi dazi americani che incombe sull'Italia. "Il Presidente del Consiglio - continua Misiani - deve schierarsi in modo netto e inequivocabile a fianco dell'Unione Europea, difendendo gli interessi del nostro Paese all'interno di una strategia comunitaria condivisa. Tentare un approccio isolato sarebbe un errore gravissimo."
L'intervista è stata rilasciata a margine di un convegno sull'impatto delle politiche commerciali internazionali sull'economia italiana. Misiani si è mostrato particolarmente preoccupato per le conseguenze dei dazi: "Una mazzata! Sarebbe una vera e propria mazzata per il nostro export, con un impatto devastante sull'occupazione." Il responsabile economico del PD stima, infatti, che l'applicazione di dazi punitivi da parte degli Stati Uniti potrebbe portare l'Italia dritta verso la recessione, con la perdita di decine di migliaia di posti di lavoro, soprattutto nei settori manifatturiero, agroalimentare e della moda.
"Questi dazi - spiega Misiani - colpirebbero duramente le nostre eccellenze, mettendo a rischio la competitività delle nostre imprese sui mercati internazionali." Il Partito Democratico chiede quindi al governo di attivarsi immediatamente a livello europeo per scongiurare l'escalation della guerra commerciale e per proteggere gli interessi dell'Italia. "È necessario un'azione forte e coordinata a livello comunitario - conclude Misiani - per difendere il nostro sistema produttivo e salvaguardare l'occupazione."
Il clima politico è teso, con accuse reciproche tra maggioranza e opposizione sull'efficacia delle misure adottate per affrontare la crisi economica. Resta da vedere se il governo Meloni riuscirà a trovare una soluzione che possa scongiurare il rischio di una nuova recessione.
(