Polemica Starlink: Stroppa accusa Pd e FdI di crociata anti-Musk

DDL Spazio: Il Referente Italiano di Musk Accusa il Governo di Blocco a Starlink

Il decreto legge sullo spazio, in arrivo lunedì alla Camera, sta suscitando forti tensioni. Secondo Andrea Stroppa, referente italiano di Elon Musk per SpaceX e Starlink, la normativa si sta trasformando in uno strumento per impedire l’utilizzo del sistema satellitare americano in Italia. Stroppa accusa apertamente il Partito Democratico di condurre una “crociata anti-Musk”, trovando appoggio in Fratelli d’Italia.

Il ddl spazio, così come è formulato, rappresenta un ostacolo insormontabile all’utilizzo di Starlink nel nostro Paese”, ha dichiarato Stroppa in un’intervista rilasciata questa mattina. “Si tratta di una scelta politica che, a mio avviso, mette a rischio la sicurezza nazionale e la competitività dell’Italia nel settore aerospaziale.

Il tema è estremamente delicato, in quanto tocca la sicurezza nazionale. L'accesso a tecnologie avanzate come Starlink, in grado di garantire comunicazioni satellitari anche in situazioni di emergenza o in aree remote, è considerato strategico da molti. La posizione del governo, secondo Stroppa, rischia di isolare l’Italia e di frenare lo sviluppo di infrastrutture cruciali per la digitalizzazione del Paese.

La critica di Stroppa si concentra sulla presunta volontà di alcuni partiti di limitare l’ingresso di operatori privati nel mercato delle telecomunicazioni spaziali, preferendo soluzioni che potrebbero essere meno efficaci e più costose. “Il Pd, con il supporto di FdI, sembra intenzionato a costruire barriere protezionistiche che danneggiano l’innovazione e penalizzano il nostro Paese”, ha aggiunto Stroppa, sottolineando come la discussione pubblica su questo tema sia stata finora limitata e poco trasparente.

La Camera dei Deputati si appresta dunque a discutere un provvedimento di notevole importanza, con implicazioni che vanno ben oltre il settore aerospaziale. L’accusa di Stroppa, se confermata, potrebbe aprire un nuovo capitolo nel dibattito sulla sovranità digitale e sulla necessità di un approccio più aperto e collaborativo nei confronti delle nuove tecnologie. La discussione in parlamento sarà sicuramente accesa e ricca di spunti di riflessione sull'equilibrio tra sicurezza nazionale e innovazione.

Si attende con interesse l'esito del dibattito parlamentare e la risposta del governo alle accuse mosse da Stroppa.

(28-02-2025 01:47)