Pnrr: Foti scarica la colpa degli slittamenti sulla Commissione UE

Foti difende il Pnrr a Vespa: "Nessun ritardo, la Commissione Ue ha spostato i termini"

Saturnia, Toscana - Il Ministro per gli affari europei, il Pnrr e le politiche di coesione, Tommaso Foti, ha partecipato al Forum in Masseria a Saturnia, intervistato da Bruno Vespa. L'occasione è servita per affrontare il tema caldo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), e le frequenti accuse di ritardi nella sua implementazione.

Di fronte alle domande incalzanti di Vespa, Foti ha respinto con fermezza le critiche, attribuendo gli slittamenti delle scadenze ad una decisione della Commissione Europea. "Non si tratta di ritardi imputabili all'Italia", ha affermato il Ministro, "ma di una revisione dei tempi concordata con Bruxelles. La Commissione stessa ha modificato il calendario, adeguandolo alle nuove esigenze e alle complessità del progetto."

Foti ha poi elencato alcuni dei successi raggiunti, sottolineando gli investimenti già realizzati in diversi settori strategici per il Paese. Ha citato esempi concreti di progetti in fase di avanzata realizzazione, evidenziando l'impegno del governo per garantire il buon esito del Pnrr. Ha inoltre ribadito la necessità di un approccio pragmatico e collaborativo con la Commissione Europea per superare le eventuali difficoltà residue.

L'intervista, trasmessa in diretta streaming, ha suscitato un ampio dibattito sui social media. Mentre alcuni hanno apprezzato la difesa decisa del Ministro, altri hanno espresso perplessità, chiedendo maggiori garanzie sulla reale efficacia delle misure adottate e sul rispetto dei nuovi termini fissati dalla Commissione Europea. La discussione rimane aperta, e la pressione sull'esecutivo per garantire il completo successo del Pnrr rimane alta.

La partecipazione di Foti al Forum in Masseria rappresenta un segnale importante, dimostrando la volontà del Governo di mantenere un dialogo aperto e trasparente con l'opinione pubblica su un tema così cruciale per il futuro dell'Italia. Resta da vedere se questa linea di comunicazione riuscirà a placare le preoccupazioni e a rafforzare la fiducia nel processo di implementazione del Pnrr.

Per ulteriori approfondimenti sul Pnrr, è possibile consultare il sito ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri: https://www.governo.it/it/strategie/pianonazionale-di-ripresa-e-resilienza

Il Forum in Masseria si è confermato, ancora una volta, un importante appuntamento per il dibattito politico e economico italiano. L'evento, che si svolge ogni anno a Saturnia, riunisce personalità di spicco del mondo politico, economico e accademico per discutere temi di attualità.

(01-03-2025 00:16)