Incontro Zelensky-Starmer: oggi il bilaterale, mentre dagli Usa arriva un possibile stop agli aiuti indiretti all'Ucraina

Zelensky a Londra: "Partnership strategica" con gli USA nonostante tensioni sugli aiuti

Londra, - Nonostante un dialogo definito "duro" con gli Stati Uniti riguardo gli aiuti militari, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha ribadito la solidità del rapporto strategico tra Kiev e Washington. Zelensky è arrivato oggi a Londra per un vertice con il Primo Ministro britannico Rishi Sunak, a margine del quale si attende un'ulteriore definizione della cooperazione bilaterale. Il viaggio del leader ucraino prevede anche un incontro nel pomeriggio con il leader laburista Keir Starmer.


La visita di Zelensky nel Regno Unito segue le recenti dichiarazioni di alcuni esponenti dell'amministrazione Biden che hanno espresso preoccupazione riguardo all'utilizzo degli aiuti militari forniti da Washington e dai suoi alleati. Le tensioni emergono in particolare sulla trasparenza della gestione degli aiuti, con timori di possibili derivazioni o inefficienze. Sebbene Zelensky non abbia affrontato pubblicamente l'argomento in dettaglio, la possibilità di un rallentamento o di una revisione degli aiuti indiretti da parte degli USA aleggia sull'incontro.


"La partnership strategica con gli Stati Uniti resta fondamentale per la difesa dell'Ucraina", ha dichiarato Zelensky all'arrivo a Londra, sottolineando l'importanza del sostegno occidentale nella lotta contro l'aggressione russa. Il presidente ha ribadito l'impegno del suo governo a garantire la trasparenza e l'efficacia nell'utilizzo delle risorse internazionali. La sua visita a Londra mira a consolidare l'appoggio britannico e a riaffermare la determinazione dell'Ucraina a resistere all'invasione.


L'incontro con Sunak dovrebbe focalizzarsi sulla fornitura di ulteriori aiuti militari e finanziari, oltre che sulla collaborazione in ambito diplomatico per isolare ulteriormente la Russia sulla scena internazionale. L'incontro con Starmer, invece, rappresenta un'occasione per Zelensky di sottolineare l'importanza di un sostegno bipartisan al suo paese, indipendentemente dall'esito delle prossime elezioni generali nel Regno Unito. La situazione resta delicata e l'evoluzione del rapporto tra Kiev e Washington nelle prossime settimane sarà fondamentale per il prosieguo del conflitto.


Le dichiarazioni di Zelensky cercano di rassicurare i partner occidentali sulla determinazione dell'Ucraina a combattere e sulla responsabilità nell'utilizzo degli aiuti, mentre la prospettiva di un possibile stop o riduzione degli aiuti indiretti dagli USA resta un elemento di incertezza nel panorama geopolitico.

(01-03-2025 00:11)