Crollo di massi: miracoloso scampato pericolo per i passanti (VIDEO)

Frana a Qianwei: Miracolo sfiorato, massi giganteschi precipitano sulla strada

Una frana di proporzioni drammatiche ha colpito la contea di Qianwei, nella provincia cinese del Sichuan, causando la caduta di enormi massi sulla strada. Le immagini, diffuse sui social media, mostrano la scena apocalittica: rocce di dimensioni colossali precipitano dalla montagna, invadendo la carreggiata e sfiorando per un soffio due passanti.

Il video, diventato virale in poche ore, mostra il momento esatto in cui i massi si staccano dalla montagna, rotolando a valle con una velocità impressionante. I due pedoni, apparentemente ignari del pericolo imminente fino a pochi istanti prima, riescono a divincolarsi e a mettersi in salvo all'ultimo secondo, evitando di essere travolti dalla devastante ondata di rocce. La scena è di un'intensità tale da lasciare senza fiato. La fortuna è stata dalla loro parte, un vero e proprio miracolo in mezzo a una tragedia sfiorata.

L'incidente ha sollevato nuove preoccupazioni sulla sicurezza delle strade montane nella regione, già nota per la sua attività geologica instabile. Le autorità locali sono intervenute immediatamente, chiudendo la strada al traffico per consentire le operazioni di bonifica e verifica della stabilità della zona. Sono in corso accertamenti per comprendere le cause esatte della frana e valutare eventuali rischi futuri.

Secondo le prime informazioni, non ci sarebbero stati feriti gravi oltre ai due pedoni che hanno avuto solo un grande spavento. L'evento, nonostante la sua drammaticità, ha portato alla luce anche la tempestività e l'efficacia dei sistemi di allerta e delle misure di sicurezza messe in atto nella zona, seppur non sufficienti a prevenire completamente il rischio.

La rapidità con cui le immagini sono state diffuse sui social media sottolinea l'importanza dei nuovi mezzi di comunicazione nella diffusione di notizie e nell'allerta della popolazione. L'evento, pur nella sua tragicità sfiorata, è un monito sulla fragilità del nostro ambiente e sulla necessità di investire in infrastrutture più sicure e nella prevenzione dei rischi naturali.

È possibile visualizzare il video dell'accaduto su diverse piattaforme online. Si raccomanda cautela nella visione, data la forte carica emotiva delle immagini. Le autorità cinesi stanno lavorando per garantire la sicurezza della popolazione e per evitare che simili eventi si ripetano in futuro.

(28-02-2025 08:40)