Zelensky frena su intesa terre rare

Zelensky lascia la Casa Bianca: Tensione con Trump e Pence, accordo sulle terre rare bloccato

Una visita ufficiale a Washington conclusasi in anticipo e con un forte retrogusto amaro. Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lasciato la Casa Bianca prima del previsto, dopo un incontro teso con l'ex Presidente Donald Trump e il Vice Presidente Mike Pence. Fonti anonime riferiscono di forti divergenze di opinioni su diversi punti cruciali dell'agenda bilaterale, in particolare riguardo all'assistenza militare a lungo termine e alle garanzie di sicurezza per l'Ucraina.
Il punto più critico sembra essere stato quello relativo ad un accordo sulle terre rare. Zelensky si sarebbe rifiutato di firmare l'accordo proposto dall'amministrazione americana, giudicandolo svantaggioso per gli interessi nazionali ucraini. Secondo alcune indiscrezioni, l'accordo avrebbe previsto concessioni significative da parte di Kiev in cambio di un accesso privilegiato alle risorse di terre rare americane, con condizioni ritenute troppo gravose dal Presidente ucraino.
Le tensioni tra Zelensky e Trump sarebbero state palpabili durante l'incontro. Si vocifera di un acceso scambio di opinioni sulla strategia adottata dall'Ucraina nella guerra contro la Russia, con Trump che avrebbe espresso forti critiche alle scelte di Zelensky. Anche l'incontro con Pence, seppur più formale, non avrebbe prodotto risultati significativi, confermando un clima di reciproca diffidenza tra le due delegazioni.
La Casa Bianca non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali sull'accaduto, limitandosi a confermare la conclusione anticipata della visita del Presidente Zelensky. Tuttavia, l'atmosfera tesa percepita dagli osservatori internazionali lascia presagire complicazioni future nelle relazioni bilaterali tra Stati Uniti e Ucraina. La mancata firma dell'accordo sulle terre rare, in particolare, potrebbe avere ripercussioni significative sulla cooperazione economica e strategica tra i due Paesi.
La situazione richiede un attento monitoraggio. Gli sviluppi futuri delle relazioni tra Washington e Kiev saranno cruciali per la stabilità regionale e per il proseguimento degli sforzi internazionali volti a porre fine al conflitto in Ucraina. L'incidente evidenzia le difficoltà nell'ottenere un consenso unanime su questioni di vitale importanza, e sottolinea la complessità degli equilibri geopolitici in gioco. Le prossime settimane saranno determinanti per capire se questo incidente rappresenti un'anomalia o l'inizio di una nuova fase più complicata nei rapporti tra Stati Uniti e Ucraina.

(28-02-2025 20:37)