Viola battono il Lecce: 1-0 a Firenze
Fiorentina-Lecce 1-0: Decide la rete di testa di Gosens nel primo tempo
Viola in vantaggio grazie ad una zampata decisiva del terzino tedesco. Un gol di testa di Robin Gosens nel primo tempo regala alla Fiorentina una vittoria sofferta ma meritata contro il Lecce, nel match anticipo della 1^ giornata di Serie A. La partita, giocata al Franchi sotto una pioggia battente, ha visto i padroni di casa dominare il possesso palla, ma faticare a trovare la via del gol contro una difesa pugliese ben organizzata.
Il gol è arrivato al 31': su un calcio d'angolo battuto da Biraghi, Gosens, staccatosi bene dai suoi marcatori, ha colpito di testa, insaccando alle spalle di Falcone. Un'azione semplice ma efficace, che ha sbloccato una partita fin lì bloccata da un'attenta fase difensiva del Lecce.
Il Lecce, pur non riuscendo a creare occasioni da gol di chiara pericolosità, ha comunque mostrato una buona organizzazione tattica, rendendo la vita difficile alla Fiorentina. Nel secondo tempo, i giallorossi hanno cercato di reagire, provando a sfondare la difesa viola, ma senza riuscire a impensierire seriamente Terracciano. La Fiorentina, dal canto suo, ha gestito il vantaggio con attenzione, concedendo pochissimo agli avversari.
Una vittoria importante per la Fiorentina, che inizia il campionato con tre punti fondamentali. Per mister Italiano è un buon punto di partenza, anche se la squadra dovrà certamente migliorare in fase realizzativa. Il Lecce, invece, torna a casa con la sconfitta, ma dimostrando di poter dare del filo da torcere a qualsiasi avversario con la loro compattezza. La strada per entrambe è lunga, ma il campionato è appena iniziato e tutto è ancora possibile.
Il tabellino:
Fiorentina-Lecce 1-0
Marcatori: Gosens 31'
Fiorentina: Terracciano, Dodo, Milenkovic, Ranieri, Biraghi, Mandragora, Amrabat, Bonaventura, Gonzalez, Nzola, Gosens.
Lecce: Falcone, Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Banda, Blin, Gonzalez, Oudin, Di Francesco, Almqvist, Colombo.
Arbitro: [inserire qui nome arbitro]
La partita ha visto anche momenti di tensione, con qualche intervento falloso e proteste da parte di entrambe le squadre. Fortunatamente, l'arbitro ha saputo gestire al meglio la situazione, evitando eccessive ammonizioni.
(