Trump attacca Zelensky, Tajani (Affaritaliani.it): "Pace senza vittoria di Kiev è ingiusta"

Tajani: "Pace giusta senza sconfitta di Kiev" - La risposta all'attacco di Trump a Zelensky

Antonio Tajani, Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha risposto con fermezza alle recenti dichiarazioni di Donald Trump che sembravano minimizzare il ruolo dell'Ucraina nella guerra e suggerire una sorta di resa a Mosca. In un'intervista rilasciata a Affaritaliani.it, Tajani ha ribadito con chiarezza la posizione italiana: una pace giusta e duratura non può prescindere dalla piena sovranità e integrità territoriale dell'Ucraina.

"La posizione dell'Italia è chiara e inequivocabile", ha dichiarato il Ministro. "Sosteniamo pienamente il popolo ucraino nella sua lotta per difendere la propria libertà e la propria indipendenza. Una pace che si basa sulla sconfitta di Kiev sarebbe una pace ingiusta e instabile, destinata a generare nuovi conflitti nel futuro."

Tajani ha sottolineato l'importanza del rispetto del diritto internazionale e della Carta delle Nazioni Unite, ribadendo il costante impegno dell'Italia nel fornire assistenza umanitaria e sostegno militare all'Ucraina. Ha inoltre rimarcato la necessità di una soluzione diplomatica, ma una soluzione che non premi l'aggressione russa e che garantisca la sicurezza dell'Europa.

Le parole di Tajani rappresentano una presa di posizione netta e inequivocabile, in linea con la politica estera italiana che vede nell'Ucraina un baluardo fondamentale contro l'espansionismo russo. La dichiarazione arriva in un momento di particolare tensione, con la guerra in Ucraina che continua a mietere vittime e a creare una profonda instabilità geopolitica. La posizione del Ministro rappresenta un importante segnale di sostegno all'Ucraina e un chiaro messaggio di condanna nei confronti di qualsiasi tentativo di legittimare l'aggressione russa.

Il Ministro ha inoltre evidenziato l'importanza della cooperazione internazionale per raggiungere una pace duratura e stabile, sottolineando il ruolo chiave dell'Unione Europea e degli Stati Uniti in questo contesto. L'Italia, ha concluso Tajani, continuerà a lavorare a fianco dei suoi alleati per sostenere l'Ucraina e per promuovere una soluzione diplomatica che rispetti il diritto internazionale e la sovranità del popolo ucraino.

La posizione del Ministro Tajani si inserisce nel più ampio dibattito internazionale sulle prospettive di pace in Ucraina, un dibattito spesso caratterizzato da posizioni contrastanti e da una complessa rete di interessi geopolitici. La fermezza della risposta italiana, però, rappresenta un punto di riferimento importante per tutti coloro che credono nella necessità di una soluzione giusta e duratura per questo conflitto.

(01-03-2025 08:44)