Inchiesta crollo vela Scampia: individuati i primi responsabili

Tragedia a Scampia: Tre morti e undici feriti nel crollo di un palazzo

Scampia, una ferita aperta. Tre persone hanno perso la vita e altre undici, tra cui sette bambini, sono rimaste ferite nel crollo di una palazzina avvenuto questa mattina nel quartiere napoletano. La tragedia ha scosso profondamente la comunità, già provata da anni di degrado e abbandono. Le operazioni di soccorso, coordinate dai Vigili del Fuoco e dalla Protezione Civile, si sono protratte per ore, con i soccorritori impegnati a estrarre i corpi dalle macerie e a prestare le prime cure ai feriti.

Le prime indagini si concentrano sulle cause del crollo. Secondo le prime ricostruzioni, sembrerebbe che la struttura della palazzina, già compromessa da precedenti situazioni di degrado, non abbia retto a un improvviso cedimento. Sono state aperte indagini per accertare eventuali responsabilità, con l'iscrizione nel registro degli indagati di alcune figure ritenute potenzialmente coinvolte nella gestione e nella manutenzione dell'edificio. Al momento, le ipotesi investigative sono diverse e vengono attentamente vagliate dalle autorità competenti.

La disperazione dei residenti è palpabile. Testimoni raccontano scene di panico e di disperazione, con grida e lamenti provenienti dalle macerie. Molti abitanti del quartiere, ancora sotto shock, sono stati trasferiti in strutture di accoglienza messe a disposizione dal Comune di Napoli. La tragedia ha riacceso il dibattito sul degrado edilizio e sulle condizioni di sicurezza di molte abitazioni nella zona. La necessità di interventi urgenti e mirati per riqualificare il quartiere appare più che mai impellente.

Il sindaco di Napoli si è recato sul posto, esprimendo la sua vicinanza alle vittime e alle loro famiglie. "È una tragedia immensa", ha dichiarato, "non possiamo permettere che simili eventi si ripetano. Dobbiamo lavorare insieme per garantire la sicurezza dei nostri cittadini e riqualificare le aree più degradate della città."

L'ospedale Cardarelli di Napoli ha attivato un'unità di crisi per gestire l'emergenza. I feriti, alcuni dei quali in condizioni gravi, sono stati ricoverati in diversi reparti e stanno ricevendo le cure necessarie. La situazione rimane critica, anche se si registra una stabilizzazione delle condizioni di salute per alcuni feriti.
Seguono aggiornamenti.

Per ulteriori informazioni e approfondimenti, potete consultare il sito del Comune di Napoli: comune.napoli.it

(28-02-2025 19:09)