Il sogno di Ventotene: l'eredità di Gioconda Spinelli

La nipote di Spinelli: "Il video di Trump su Gaza mi ha spinta ad agire"

Gioconda Spinelli, nipote di Ernesto Spinelli, uno dei padri fondatori del Manifesto di Ventotene, ha deciso di non rimanere indifferente di fronte agli eventi internazionali. In una recente intervista, ha raccontato come la visione di un video del presidente Trump riguardante la situazione a Gaza l'abbia profondamente colpita, inducendola a un'azione concreta. “Quando ho visto quel video, ho provato un senso di impotenza, ma soprattutto di profonda indignazione”, ha dichiarato Spinelli. “Mi sono detta: non posso restare a guardare da casa. Dobbiamo fare qualcosa per promuovere la pace e l'unità europea, valori che mio nonno ha sempre difeso con grande passione”.

La nipote del co-autore del Manifesto, documento fondamentale per l'idea di una federazione europea, ha poi spiegato il suo impegno attuale: “Stiamo lavorando per far rivivere lo spirito di Ventotene, quel sogno di una Europa unita e pacifica che mio nonno e gli altri firmatari del Manifesto hanno alimentato con coraggio e lungimiranza”. Questo impegno si concretizza in diverse iniziative, tra cui convegni, dibattiti e progetti di educazione alla cittadinanza europea, volti a sensibilizzare le nuove generazioni sui valori fondanti dell'Unione Europea e sulla necessità di un impegno attivo per la pace e la cooperazione internazionale.

La scelta di Spinelli di rendere pubblica la sua reazione al video di Trump evidenzia l'importanza di una presa di posizione chiara e decisa di fronte alle ingiustizie nel mondo. Il suo impegno, fortemente ispirato all'eredità del nonno, rappresenta un esempio concreto di come la memoria storica possa alimentare azioni concrete per un futuro migliore. L'eredità di Ventotene, dunque, non si limita a un documento storico, ma continua a ispirare azioni e a promuovere un dibattito vivace e attuale sulla costruzione di un'Europa più unita e solidale.

L'impegno di Gioconda Spinelli ci ricorda che la pace non è un dato acquisito, ma un obiettivo da perseguire con costanza e determinazione, attraverso l'impegno civile e la collaborazione internazionale. La sua testimonianza ci spinge a riflettere sulla nostra responsabilità individuale e collettiva nel costruire un mondo più giusto e pacifico, ispirandoci ai valori fondamentali che hanno guidato i padri fondatori dell'Europa unita.

Per approfondire il lavoro di Gioconda Spinelli e le iniziative legate all'eredità del Manifesto di Ventotene, è possibile visitare il sito www.ventotene.it (o altri siti dedicati al Manifesto e alla storia dell'integrazione europea).

(01-03-2025 01:00)