Governo: Meloni convoca vertice degli alleati

Meloni: imbarazzo per il video, ma unità contro le divisioni

Giorgia Meloni si è detta sconcertata dal video che la ritrae in un momento di difficoltà durante una riunione a Palazzo Chigi, ma ha scelto di non rispondere agli attacchi, preferendo un approccio di unità nazionale. La premier, infatti, nel corso di un incontro con i suoi vice premier per discutere delle barriere doganali interne al mercato europeo, si è schierata apertamente con la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, mostrando una linea politica decisa e di collaborazione con Bruxelles.

L'imbarazzo iniziale per la diffusione del video, che ha suscitato non poche polemiche sui social media, è stato superato dalla scelta della premier di non alimentare le divisioni. Una strategia di contenimento che sottolinea la priorità di mantenere coeso il governo e di affrontare le sfide economiche con un fronte compatto. Dopo la riunione, Meloni ha dichiarato: “Serve un vertice tra gli alleati per affrontare la questione delle barriere doganali. Non è tempo di divisioni interne, ma di collaborazione e di soluzioni condivise”.

La decisione di Meloni di non replicare direttamente alle critiche e di concentrare l'attenzione sulla necessità di un'azione coordinata con gli altri Paesi europei, denota una strategia politica volta a mantenere la calma e a prioritizzare la cooperazione internazionale. La scelta di schierarsi con von der Leyen evidenzia inoltre la volontà del governo italiano di mantenere un dialogo costruttivo con l'Unione Europea, superando le tensioni e le divergenze che spesso caratterizzano le relazioni tra Roma e Bruxelles.

La situazione, comunque, rimane delicata. L'episodio del video, seppur gestito con apparente calma dalla premier, potrebbe avere delle conseguenze politiche a lungo termine. La capacità di Meloni di mantenere l'unità del governo e di navigare tra le diverse pressioni interne ed esterne, sarà fondamentale nei prossimi mesi per affrontare le numerose sfide che attendono l'Italia. La linea politica di collaborazione con l'Unione Europea, confermata anche in questo frangente, rappresenta un elemento chiave della strategia governativa.

Resta da capire quali saranno le risposte degli alleati europei alla proposta di un vertice e come si svilupperà la questione delle barriere doganali. La situazione sarà certamente monitorata con attenzione nei prossimi giorni e nelle prossime settimane.

(01-03-2025 01:00)