Ecco un possibile titolo alternativo: **Droga: USA e Messico uniscono le forze**

```html

Tensione ai Confini: Dazi USA in Arrivo, Messico Reagisce con Strategie Antidroga

Mancano pochi giorni all'entrata in vigore, prevista per il 4 marzo, dei dazi imposti dagli Stati Uniti su alcune merci provenienti dal Messico. La decisione, motivata da persistenti preoccupazioni relative all'immigrazione irregolare e al traffico di droga, ha generato notevoli tensioni diplomatiche ed economiche tra i due paesi.

In risposta alle minacce commerciali, il governo messicano ha annunciato una serie di misure volte a rafforzare la cooperazione bilaterale nella lotta contro i cartelli della droga. L'obiettivo primario è quello di dimostrare l'impegno di Città del Messico nel contrastare efficacemente il flusso di stupefacenti verso il territorio statunitense, tentando così di mitigare le pressioni esercitate da Washington.

Le azioni congiunte prevedono un incremento dei controlli alla frontiera, un maggiore scambio di informazioni di intelligence e un coordinamento più stretto tra le forze dell'ordine dei due paesi. Un punto cruciale riguarda il contrasto al traffico di fentanil, oppioide sintetico responsabile di un'elevata mortalità negli Stati Uniti.

Resta da vedere se queste iniziative saranno sufficienti a scongiurare l'applicazione dei dazi, che rischiano di avere un impatto significativo sull'economia messicana e, di riflesso, sulle catene di approvvigionamento globali.

```

(28-02-2025 07:15)