Cosulich: rilanciare l'industria e la logistica marittima italiana
Cosulich: Investire nel settore marittimo, la chiave per il rilancio italiano
L'agente marittimo lancia un appello agli imprenditori: "Non lasciate i vostri soldi in banca, investite nel settore marittimo e nella logistica per un futuro di successo."TRIESTE – Un invito pressante all'investimento nel settore marittimo e logistico, un settore chiave per il rilancio dell'economia italiana. Questo l'appello lanciato da Gianluigi Cosulich, agente marittimo di fama internazionale, durante un recente intervento a Trieste. Cosulich, esponente di una famiglia con una lunga e prestigiosa storia nel mondo dello shipping, ha sottolineato la necessità di un'azione decisa da parte degli imprenditori italiani per riconquistare un ruolo di primo piano nel panorama internazionale.
"Agli imprenditori lo dico sempre: investite, non lasciate i vostri soldi in banca" – ha affermato Cosulich – "Il settore marittimo e logistico offre enormi opportunità, ma necessita di coraggio e visione. Dobbiamo puntare sull'innovazione, sulla digitalizzazione e sulla formazione di personale qualificato per essere competitivi a livello globale."
Cosulich ha poi delineato una strategia per il rilancio del settore, focalizzandosi su infrastrutture portuali efficienti e sulla necessità di una maggiore sinergia tra pubblico e privato. "Industria e logistica sono i pilastri su cui costruire il futuro del nostro Paese nel settore marittimo" – ha spiegato – "Solo attraverso investimenti mirati e una collaborazione efficace tra istituzioni e imprese potremo tornare ad essere protagonisti del mare, recuperando quella posizione di leadership che ci ha contraddistinto nel passato."
Le parole di Cosulich risuonano come un monito in un momento di incertezza economica globale. La sua esperienza e la sua profonda conoscenza del settore rendono il suo appello particolarmente significativo. L'invito all'investimento non è solo un auspicio, ma una chiara indicazione di rotta per chi desidera contribuire alla crescita economica del Paese e cogliere le opportunità offerte da un settore in continua evoluzione. Il futuro del settore marittimo italiano, secondo Cosulich, dipende dalla capacità degli imprenditori di guardare al futuro con lungimiranza e di investire con determinazione.
L'auspicio è che l'appello di Cosulich venga accolto con la dovuta attenzione e che si traduca in azioni concrete per il rilancio del settore marittimo italiano.
Per approfondimenti sul settore marittimo italiano, si consiglia di consultare il sito della Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
(