Campi Flegrei: doppia scossa, sciame sismico in corso

Campi Flegrei: Doppia Scossa, la Più Intensa di Magnitudo 2.1 Avvertita a Napoli Ovest

Un nuovo sciame sismico ha interessato i Campi Flegrei, con due scosse distinte registrate nella giornata odierna. La più intensa, di magnitudo 2.1, è stata avvertita distintamente dalla popolazione, in particolare nella zona occidentale di Napoli. L'evento, avvenuto alle ore [inserire ora precisa della scossa], ha generato un certo allarme tra i residenti, sebbene non si registrino, al momento, danni a persone o cose.

Secondo i dati dell'Osservatorio Vesuviano, l'ipocentro della scossa più forte è stato localizzato a una profondità di [inserire profondità] chilometri. La seconda scossa, di minore intensità, ha registrato una magnitudo inferiore a 1.0, risultando quindi meno percepibile. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) continua a monitorare attentamente la situazione, analizzando costantemente i dati per valutare l'evoluzione dello sciame sismico.

La zona dei Campi Flegrei è nota per la sua intensa attività bradisismica, caratterizzata da frequenti sollevamenti e abbassamenti del suolo. Negli ultimi mesi, si è registrato un aumento dell'attività sismica, con scosse di lieve entità che si susseguono con una certa frequenza. Questo fenomeno, pur essendo preoccupante per la popolazione, rientra, secondo gli esperti dell'INGV, nell'ambito dell'ordinaria attività vulcanica della zona.
È fondamentale, però, mantenere alta l'attenzione e seguire le indicazioni fornite dalle autorità locali in caso di ulteriori sviluppi.

La Protezione Civile regionale è in costante contatto con l'INGV e con i comuni interessati per garantire un monitoraggio costante della situazione e per fornire tempestivamente ogni informazione utile alla cittadinanza. I cittadini sono invitati a consultare i canali ufficiali per rimanere aggiornati sull'evolversi della situazione e a seguire le indicazioni di sicurezza. Per informazioni aggiornate in tempo reale, è possibile consultare il sito web dell'INGV: www.ingv.it
La situazione è costantemente monitorata e verranno diffusi aggiornamenti in caso di necessità.

La popolazione è invitata a mantenere la calma e a seguire le indicazioni delle autorità.

(01-03-2025 08:22)