Campi Flegrei: doppia scossa, sciame sismico in atto

Campi Flegrei: Doppia Scossa, la Più Forte di Magnitudo 2.1 Avvertita a Napoli Ovest

Un nuovo sciame sismico sta interessando i Campi Flegrei, con due scosse distinte avvertite chiaramente dalla popolazione. La più intensa, di magnitudo 2.1, è stata registrata nell'area occidentale di Napoli, generando una certa preoccupazione tra i residenti. L'evento, avvenuto nel corso di quest'anno, segue una serie di scosse di minore intensità che hanno caratterizzato le ultime settimane. Secondo i dati dell'Osservatorio Vesuviano, l'evento principale è stato preceduto da una scossa di minore intensità, aumentando così l'attenzione degli esperti e delle autorità.

La scossa di magnitudo 2.1, pur non essendo particolarmente potente, è stata avvertita distintamente da molti cittadini nella zona occidentale di Napoli, in particolare nei quartieri più vicini all'area flegrea. Numerose segnalazioni sono giunte alla Protezione Civile, che al momento non segnala danni a persone o cose. Tuttavia, la preoccupazione rimane alta, soprattutto considerando l'elevata attività sismica registrata negli ultimi mesi nella zona.

Gli esperti dell'Osservatorio Vesuviano stanno monitorando costantemente la situazione, analizzando i dati e valutando l'evoluzione dello sciame sismico. È fondamentale rimanere aggiornati sulle comunicazioni ufficiali e seguire le indicazioni delle autorità in caso di ulteriori sviluppi. La situazione è costantemente sotto osservazione, e qualsiasi variazione significativa nell'attività sismica sarà prontamente comunicata.

L'importanza della prevenzione e della conoscenza del territorio in zone ad alto rischio sismico come i Campi Flegrei è fondamentale. È necessario ricordare l'importanza di avere un piano di evacuazione familiare e di conoscere le procedure da seguire in caso di terremoto. Ulteriori informazioni sulle misure di sicurezza e sulle attività di monitoraggio dei Campi Flegrei sono disponibili sul sito dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).

Si raccomanda alla popolazione di mantenere la calma e di attenersi alle indicazioni delle autorità competenti. La situazione è in continuo monitoraggio e aggiornamenti verranno forniti non appena disponibili.

(01-03-2025 08:22)