Appello di Meloni: necessario summit Usa-Ue e alleati
Meloni lancia l'allarme: "L'Occidente diviso è più debole. Serve un vertice Usa-Ue"
La premier Giorgia Meloni ha lanciato un accorato appello all'unità dell'Occidente, sottolineando i pericoli derivanti dalle divisioni interne. In un intervento significativo, la presidente del Consiglio ha affermato che "Ogni divisione dell'Occidente ci rende più deboli", evidenziando la necessità di una maggiore coesione strategica di fronte alle sfide globali.Secondo Meloni, la frammentazione delle posizioni all'interno dell'alleanza atlantica rappresenta un elemento di debolezza che viene sfruttato dagli avversari. "Non possiamo permetterci il lusso del disaccordo su questioni fondamentali", ha dichiarato, sottolineando l'importanza di una politica estera comune e concertata. La premier ha puntato il dito sulle diverse interpretazioni delle situazioni internazionali, suggerendo che queste divergenze indeboliscono la capacità di risposta dell'Occidente di fronte a minacce concrete.
Per porre rimedio a questa situazione, Meloni ha proposto la convocazione di un vertice tra Stati Uniti, Unione Europea e i principali alleati. L'obiettivo di questo incontro sarebbe quello di ridefinire una strategia comune, armonizzando le posizioni e rafforzando la cooperazione transatlantica. "Abbiamo bisogno di un dialogo aperto e franco per superare le divergenze e trovare un terreno comune", ha aggiunto, precisando che la stabilità e la sicurezza dell'Europa sono profondamente connesse alla capacità dell'Occidente di agire con un fronte unito.
La premier ha sottolineato l'importanza di affrontare con unità le sfide poste dalla guerra in Ucraina, dalla crescente influenza di potenze rivali e dalla crisi energetica globale. "La nostra forza risiede nell'unità, non nella divisione", ha concluso Meloni, ribadendo la necessità di un impegno concreto per rafforzare i legami transatlantici e garantire la sicurezza e la prosperità dell'Occidente. L'appello della premier è destinato a suscitare un ampio dibattito in ambito internazionale, ponendo l'accento sulla necessità di una maggiore collaborazione e coesione tra le nazioni alleate. La proposta del vertice rappresenta un passo concreto per affrontare le fragilità emergenti e ribadire la leadership dell'Occidente nel contesto geopolitico attuale.
(