Pratesi: un'esistenza per l'ambiente
Addio a Fulco Pratesi, decano della lotta ambientalista italiana
Si è spento oggi, all'età di 90 anni, nella sua Roma, Fulco Pratesi. Una notizia che lascia un vuoto incolmabile nel panorama ambientalista italiano e internazionale. Il celebre naturalista e divulgatore scientifico, ricoverato da dieci giorni in una clinica romana, si è arreso dopo una lunga vita spesa con instancabile passione per la difesa dell'ambiente e la conservazione della natura.
Pratesi è stato un pioniere, una figura di riferimento per generazioni di attivisti e studiosi. Fondatore del WWF Italia nel 1966, ne è stato presidente per oltre vent'anni, guidando l'organizzazione in battaglie cruciali per la protezione di aree naturali, la lotta all'inquinamento e la promozione di uno sviluppo sostenibile. La sua opera è stata fondamentale per la nascita e la crescita della coscienza ecologica nel nostro Paese.
Ricordare Fulco Pratesi significa ripercorrere la storia del movimento ambientalista italiano. La sua voce, autorevole e appassionata, ha saputo raggiungere un vasto pubblico, sensibilizzando milioni di persone sulle problematiche ambientali, dalle minacce alla biodiversità al cambiamento climatico. Non si è mai limitato alla denuncia, ma ha sempre proposto soluzioni concrete e innovative, ispirando progetti e iniziative di tutela ambientale di portata nazionale.
La sua eredità è immensa. Numerose sono le battaglie vinte grazie al suo impegno instancabile, battaglie che hanno contribuito a proteggere preziose aree naturali italiane e a promuovere politiche ambientali più responsabili. Il suo lascito è costituito non solo dalle leggi e dalle iniziative concrete, ma soprattutto dall'aver acceso una scintilla di consapevolezza in milioni di cittadini.
Oltre al suo ruolo nel WWF, Pratesi ha collaborato con numerose istituzioni e organizzazioni internazionali, lasciando un segno profondo nel dibattito ambientale globale. Ha pubblicato numerosi libri e articoli, contribuendo a diffondere la conoscenza scientifica e a formare generazioni di naturalisti ed ecologisti. Il WWF Italia ha già annunciato una serie di iniziative per commemorare la figura di Pratesi e celebrare il suo immenso contributo alla causa ambientalista.
La scomparsa di Fulco Pratesi rappresenta una perdita significativa per l'Italia e per il mondo intero. Ma il suo esempio, la sua passione e il suo impegno continueranno a ispirare coloro che, come lui, credono nella necessità di un futuro sostenibile per il pianeta. Ci mancherà profondamente.
(