Pratesi: un'eredità verde.

Addio a Fulco Pratesi, pioniere della difesa ambientale

Si è spento oggi, all'età di 90 anni, nella sua Roma, Fulco Pratesi. Un vuoto incolmabile si apre nel panorama ambientalista italiano e internazionale. Il celebre naturalista e divulgatatore scientifico, ricoverato da dieci giorni in una clinica romana, lascia un'eredità immensa, fatta di battaglie combattute con tenacia e passione per la salvaguardia del nostro pianeta.

La sua vita è stata un esempio di impegno civile costante, dedicata alla difesa della natura e alla sensibilizzazione dell'opinione pubblica sulle tematiche ambientali. Pratesi ha dedicato decenni alla lotta contro l'inquinamento, la cementificazione selvaggia e lo sfruttamento incontrollato delle risorse naturali. Fondatore del WWF Italia, ha guidato l'organizzazione per lunghi anni, contribuendo a renderla un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale nella conservazione della biodiversità.

La sua voce, autorevole e appassionata, ha saputo raggiungere milioni di persone, trasmettendo la consapevolezza dell'urgenza di proteggere l'ambiente. Non si è limitato all'attivismo, ma ha saputo comunicare con efficacia la complessità delle problematiche ambientali, rendendole accessibili anche a chi non era esperto del settore. Numerosi sono i libri e gli articoli da lui scritti, diventati veri e propri classici della letteratura ambientalista.

La scomparsa di Fulco Pratesi rappresenta una grave perdita per l'Italia e per il mondo intero. La sua eredità, però, continuerà a vivere nel lavoro di quanti si battono per la difesa dell'ambiente, ispirati dal suo esempio di impegno e dedizione. Il WWF Italia, organizzazione da lui fortemente voluta e guidata, continuerà la sua opera, portando avanti la lotta per un futuro più sostenibile, lasciando in eredità anche a noi, il compito di proseguire la sua opera.

Ricorderemo Fulco Pratesi non solo per il suo immenso contributo scientifico e ambientalista, ma anche per la sua umanità, la sua determinazione incrollabile e la sua capacità di ispirare speranza anche nei momenti più difficili. La sua scomparsa lascia un grande vuoto, ma la sua opera resta un faro luminoso per le generazioni future.

(01-03-2025 11:36)