Pnrr: Foti attribuisce i ritardi alla Commissione Ue
Foti difende il Pnrr a Vespa: "Nessun ritardo, la Commissione UE ha spostato i termini"
Saturnia, 2023 - Il Ministro per gli affari europei, il Pnrr e le politiche di coesione, Tommaso Foti, ha partecipato al Forum in Masseria a Saturnia, dove è stato intervistato da Bruno Vespa. Durante il colloquio, il Ministro ha affrontato il tema caldo dei ritardi nell'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), respingendo le accuse di inadempienze da parte del Governo.
"Non ci sono ritardi imputabili all'Italia", ha affermato Foti con fermezza. "Gli slittamenti dei termini, che alcuni hanno interpretato come una forma di rallentamento, sono stati decisi dalla Commissione Europea stessa. Dobbiamo lavorare con i tempi che ci vengono dati, e lo stiamo facendo con impegno e dedizione."
Il Ministro ha poi illustrato le azioni intraprese dal Governo per accelerare l'implementazione del Pnrr, sottolineando l'importanza della collaborazione tra istituzioni nazionali e locali. Ha citato specifici esempi di progetti in fase di avanzata realizzazione, evidenziando come l'Italia stia lavorando per raggiungere gli obiettivi prefissati, nonostante le oggettive difficoltà. "Stiamo affrontando sfide complesse, dalla burocrazia alla carenza di manodopera qualificata, ma non ci tireremo indietro. L'impegno è massimo per garantire che i fondi del Pnrr vengano utilizzati in modo efficiente ed efficace a beneficio di tutti i cittadini", ha aggiunto Foti.
La dichiarazione del Ministro ha suscitato un acceso dibattito, con diversi analisti economici che continuano a esprimere preoccupazione per i tempi di attuazione del piano. Resta da capire se la versione fornita da Foti riuscirà a placare le critiche e a convincere l'opinione pubblica sull'effettiva efficacia dell'azione di governo in materia. La discussione sul Pnrr, dunque, continua a tenere banco, con le istituzioni italiane chiamate a dimostrare concretamente i progressi compiuti e a garantire la piena realizzazione degli ambiziosi obiettivi del piano.
Il Forum in Masseria a Saturnia, organizzato da Forum in Masseria, si conferma un appuntamento importante per il dibattito politico e economico italiano. L'intervista di Vespa a Foti rappresenta un momento chiave per comprendere la posizione del Governo sull'attuazione del Pnrr e le prospettive future per il Paese.
In conclusione, la posizione del Ministro Foti è chiara: gli slittamenti temporali non sono imputabili a inefficienze italiane, ma a decisioni prese a livello comunitario. Un'affermazione che, però, dovrà essere confermata dai fatti e dai risultati concreti conseguiti nei prossimi mesi.
(