Pnrr: Foti attribuisce i ritardi alla Commissione UE

Foti difende il Pnrr a Vespa: "Nessun ritardo, la Commissione Ue ha spostato i termini"

Saturnia, 27 Luglio 2024 - Il Ministro per gli affari europei, il Pnrr e le politiche di coesione, Tommaso Foti, ha respinto le accuse di ritardi nell'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) durante un'intervista concessa a Bruno Vespa al Forum in Masseria a Saturnia. Di fronte alle domande del noto giornalista, Foti ha affermato con fermezza che gli slittamenti dei termini previsti non sono imputabili al governo italiano, ma sono frutto di una decisione della Commissione Europea.

Non ci sono ritardi imputabili all’Italia”, ha dichiarato il Ministro, sottolineando come le modifiche ai tempi di attuazione siano state decise a livello comunitario. "La Commissione Ue ha rimodulato le scadenze, adeguandole alla complessità del progetto e alle necessità del contesto internazionale". Foti ha poi aggiunto che il governo sta lavorando alacremente per rispettare le nuove tempistiche, impegnandosi a raggiungere gli obiettivi prefissati per garantire l'utilizzo ottimale delle risorse europee.

L'intervista, avvenuta nell'ambito del prestigioso Forum in Masseria, ha visto un ampio dibattito sulle sfide e le opportunità legate al Pnrr. Foti ha illustrato le strategie adottate dall'esecutivo per semplificare le procedure burocratiche e accelerare l'avvio dei progetti, puntando sul ruolo fondamentale della digitalizzazione e della collaborazione tra istituzioni pubbliche e private. Ha inoltre sottolineato l'importanza di un costante monitoraggio dell'avanzamento dei lavori, per garantire trasparenza e efficacia nell'utilizzo dei fondi.

La posizione del Ministro, tuttavia, non ha mancato di suscitare perplessità tra gli osservatori, che continuano a evidenziare le difficoltà nell'implementazione del Pnrr in diversi settori. Le dichiarazioni di Foti apriranno sicuramente un nuovo capitolo nel dibattito pubblico sull'efficacia e la tempestività dell'attuazione del piano, soprattutto alla luce delle pressioni europee per un utilizzo celere delle risorse.

L'intervista integrale sarà presto disponibile sul sito del Forum in Masseria. Si attende ora di capire quali saranno le reazioni della Commissione Europea alle affermazioni del Ministro Foti. La questione dei ritardi del Pnrr rimane, quindi, al centro del dibattito politico.

In conclusione, l'incontro tra Foti e Vespa ha offerto un'occasione di confronto sulle criticità del Pnrr, lasciando però aperta la discussione sulle responsabilità circa gli slittamenti delle scadenze. Il Ministro ha ribadito l'impegno del Governo italiano, ma la sfida di garantire l'efficacia del Piano resta ancora aperta.

(01-03-2025 00:16)