Alessia Solidani, parrucchiera di Ilary Blasi, sotto processo per frode fiscale: nasce Milano Salon srl

Alessia Solidani, la parrucchiera delle star, rinviata a giudizio per frode fiscale

Alessia Solidani, la nota parrucchiera romana che conta tra le sue clienti vip anche Ilary Blasi, è stata rinviata a giudizio per reati tributari. Secondo l'accusa della Procura di Roma, la 50enne imprenditrice non avrebbe versato all'erario somme per un totale di circa 365.000 euro. L'imputazione riguarda un periodo non meglio specificato ma relativo all'attività svolta negli ultimi anni, coinvolgendo presumibilmente anche la sua recente espansione imprenditoriale con l'apertura della Milano Salon srl.

La notizia, apparsa sui principali quotidiani nazionali, ha scosso il mondo del hairstyling italiano. Solidani, apprezzata per il suo talento e per la sua clientela d'élite, si trova ora a dover affrontare un processo che potrebbe avere conseguenze importanti sulla sua carriera e sulla sua attività professionale. L'apertura della nuova società a Milano, avvenuta di recente, rappresentava un ulteriore passo nella crescita del suo business, ora però oscurato dalle accuse di frode fiscale.

Il processo si prospetta lungo e complesso, con la Procura che dovrà dimostrare la colpevolezza di Solidani. La difesa, naturalmente, si prepara a contestare le accuse, sostenendo probabilmente la tesi di errori contabili o di interpretazioni diverse della normativa fiscale. Nonostante il rinvio a giudizio, l'imprenditrice continua a lavorare e a gestire le sue attività, attenendosi alle procedure legali in corso. La vicenda, comunque, solleva interrogativi sul rispetto delle normative fiscali nel settore della bellezza e del lusso, un ambito spesso caratterizzato da elevati guadagni e quindi potenzialmente soggetto a maggiori controlli.

Resta da attendere l'evolversi del processo per conoscere la verità sui fatti contestati all'imprenditrice. L'esito del procedimento giudiziario avrà ripercussioni non solo sulla vita professionale di Alessia Solidani, ma anche sull'immagine del settore in cui opera, mettendo in luce l'importanza di una corretta gestione amministrativa e fiscale per ogni attività, a prescindere dal successo e dalla notorietà.

Seguiremo gli sviluppi del caso e vi terremo aggiornati.

(01-03-2025 00:15)