Treno Alta Velocità Firenze-Roma: forti ritardi, circolazione rallentata

Alta Velocità Firenze-Roma: ripristinata la piena funzionalità, ma ritardi fino a 90 minuti

Circolazione ferroviaria sulla tratta Firenze-Roma tornata alla normalità dopo l'intervento dei tecnici di RFI.

RFI, in una nota ufficiale, ha comunicato il ripristino della piena funzionalità della linea Alta Velocità tra Firenze e Roma. Dopo un guasto che ha causato disagi considerevoli al traffico ferroviario, gli interventi tecnici hanno consentito una graduale ripresa della circolazione. Si registrano tuttavia ritardi fino a 90 minuti per i treni ad alta velocità e regionali sulla tratta interessata.

La nota di RFI non specifica la natura del guasto che ha interrotto il servizio, ma sottolinea l'impegno profuso dai tecnici per la risoluzione del problema nel minor tempo possibile. L'azienda si scusa per i disagi arrecati ai passeggeri, invitandoli a verificare in tempo reale lo stato dei treni attraverso i canali ufficiali di informazione, come l'app RFI o il sito web del gestore ferroviario.

La situazione è monitorata costantemente da RFI, che sta lavorando per minimizzare ulteriormente i ritardi e riportare la circolazione alla piena regolarità. Passeggeri in partenza o arrivo nelle stazioni lungo la tratta Firenze-Roma sono invitati a consultare le informazioni sui tabelloni elettronici o a contattare il servizio clienti di Trenitalia per aggiornamenti in tempo reale.

L'incidente ha evidenziato ancora una volta l'importanza di un sistema di monitoraggio e manutenzione efficiente per garantire la regolarità del servizio ferroviario ad alta velocità, pilastro fondamentale per la mobilità del nostro Paese. La tempestività dell'intervento tecnico ha comunque limitato i disagi, consentendo un rapido ripristino del servizio, seppur con i residui ritardi segnalati.

Si raccomanda ai viaggiatori di verificare attentamente gli orari dei treni prima della partenza.

L'aggiornamento sulla situazione è in continuo divenire.

(28-02-2025 14:44)