Adriano Olivetti: sessantacinque anni dalla scomparsa di un innovatore sociale.

```html

A 65 anni dalla scomparsa, l'eredità di Adriano Olivetti risuona più forte che mai: un modello di sostenibilità ante litteram

Ivrea, [Data odierna] - Sono trascorsi 65 anni dalla scomparsa di Adriano Olivetti, imprenditore illuminato e visionario che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia italiana. La sua idea di impresa, ben lontana dalla mera massimizzazione del profitto, si fondava su un profondo senso di responsabilità sociale e sulla convinzione che il progresso tecnologico dovesse andare di pari passo con lo sviluppo umano e la crescita della comunità.

Il progetto di Olivetti, articolato attorno all’identità tra progresso materiale, efficienza tecnica ed etica della responsabilità, è riconosciuto come uno tra i modelli più attuali e avanzati di sostenibilità. Un concetto, quello di sostenibilità, che oggi è al centro del dibattito globale, ma che Olivetti aveva già intuito e concretizzato decenni fa.

Il suo impegno per una società moderna, solidale, partecipe e giusta si concretizzava in iniziative concrete, come la creazione di servizi sociali per i dipendenti, l'attenzione all'architettura e all'urbanistica, e il sostegno alla cultura e all'arte. Olivetti credeva fermamente nel valore della comunità e nel ruolo dell'impresa come motore di sviluppo sociale.BR L'eredità di Olivetti è oggi più viva che mai, e rappresenta un esempio da seguire per le nuove generazioni di imprenditori e manager che vogliono coniugare successo economico e responsabilità sociale. La Fondazione Adriano Olivetti continua a promuovere il suo pensiero e i suoi ideali, attraverso iniziative culturali e progetti di ricerca.

Il suo impegno resta un faro per chi crede in un futuro in cui il progresso non sia solo economico, ma anche umano e sociale. La figura di Olivetti, con la sua visione lungimirante, ispira a costruire un futuro in cui l'innovazione tecnologica sia al servizio del bene comune e del benessere della collettività.

```

(27-02-2025 18:52)