Salò revoca la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini.

```html

Salò volta pagina: Revocata la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

SALÒ (BS) - Un atto simbolico, ma di forte significato politico, è stato compiuto quest'oggi a Salò. Dopo quasi vent'anni di tentativi, l'amministrazione comunale ha ufficialmente revocato la cittadinanza onoraria conferita a Benito Mussolini.

La decisione, salutata con favore da molti cittadini e associazioni, segna un punto di svolta per la città, che durante la Seconda Guerra Mondiale fu sede della Repubblica Sociale Italiana. BRLa revoca è stata resa possibile dal cambio di amministrazione comunale: alle ultime elezioni di giugno, infatti, una coalizione di centrosinistra ha conquistato la guida della città, ponendo la questione della cittadinanza onoraria tra le priorità del suo mandato.

"È un atto dovuto, un segnale importante per la nostra comunità", ha dichiarato un membro della giunta comunale, sottolineando come la figura di Mussolini sia incompatibile con i valori democratici e antifascisti su cui si fonda la Repubblica Italiana. BRLa delibera è stata approvata a maggioranza, con il voto contrario di alcuni consiglieri di minoranza che hanno espresso dubbi sull'opportunità di una tale decisione a distanza di tanti anni.

La cerimonia ufficiale di revoca si terrà nei prossimi giorni, alla presenza delle autorità locali e di rappresentanti delle associazioni partigiane e antifasciste. Sarà un'occasione per ribadire l'impegno di Salò a promuovere i valori della Costituzione e a contrastare ogni forma di intolleranza e discriminazione.BRUn momento per ricordare le vittime del fascismo e riaffermare i principi di libertà e democrazia.

Maggiori dettagli saranno disponibili sul sito del Comune di Salò (se disponibile, altrimenti generico: sito ufficiale del Comune).

```

(27-02-2025 04:24)