Magistrati in protesta: flash mob ripreso davanti alla Cassazione.

```html

Sciopero dei Magistrati: Flash Mob alla Cassazione contro la Riforma della Giustizia

ROMA - Tensione alta a Roma, dove oggi, 27 febbraio 2025, i magistrati hanno incrociato le braccia aderendo allo sciopero indetto dall'Associazione Nazionale Magistrati (ANM). Il culmine della protesta si è concretizzato in un vivace flash mob davanti alla Corte di Cassazione. BRBRLa mobilitazione è una risposta diretta alla contestata riforma della giustizia, considerata dai magistrati un attacco all'indipendenza della magistratura. Nel mirino dell'ANM, in particolare, la proposta di separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri e l'istituzione dell'Alta Corte disciplinare.BRBRIl flash mob, documentato da numerosi video amatoriali e condiviso sui social media, ha visto la partecipazione di centinaia di magistrati provenienti da tutta Italia. I manifestanti hanno esposto cartelli e striscioni con slogan come "Giustizia Indipendente" e "No alla Separazione delle Carriere". BRBRSecondo l'ANM, la separazione delle carriere comprometterebbe l'autonomia e l'imparzialità dei magistrati, mentre l'Alta Corte disciplinare rappresenterebbe un'interferenza politica nell'esercizio della funzione giudiziaria. BRBRGUARDA IL VIDEO DEL FLASH MOB BRBRLe reazioni politiche alla protesta non si sono fatte attendere. Mentre le opposizioni hanno espresso solidarietà ai magistrati, il governo ha ribadito la propria determinazione ad andare avanti con la riforma, ritenendola necessaria per migliorare l'efficienza e la trasparenza del sistema giudiziario. BRBRLa giornata di sciopero ha avuto un impatto significativo sull'attività dei tribunali in tutto il paese, con numerosi processi rinviati. L'ANM ha annunciato che la mobilitazione proseguirà nei prossimi giorni con nuove iniziative e presidi. BRBRLa questione della riforma della giustizia si conferma, quindi, uno dei temi più caldi del dibattito politico e sociale italiano.

```

(27-02-2025 00:08)