Starmer scansa i dazi di Trump, ma gli spalanca le porte di Buckingham Palace.

```html

**Starmer si inchina (letteralmente) a Trump: tappeto rosso a Londra, ma la strada è in salita**

Londra, Regno Unito - L'arrivo di *Donald Trump* nel Regno Unito ha scatenato un turbine di reazioni, culminando in un trattamento regale riservatogli dal nuovo Primo Ministro, *Keir Starmer*. L'incontro, inizialmente visto come un potenziale campo minato per le relazioni bilaterali, si è trasformato in una sfarzosa dimostrazione di diplomazia, seppur con qualche ombra.

BR

L'"inchino" di *Starmer*, come è stato ribattezzato dai media britannici, si è concretizzato nell'apertura delle porte del castello di Windsor, tradizionalmente riservato a capi di stato particolarmente benvoluti. La scelta ha sollevato più di un sopracciglio, considerando le passate frizioni tra il Regno Unito e l'amministrazione *Trump* e le promesse di *Starmer* di una politica estera più allineata ai valori liberali.

BR

Dietro la facciata di sorrisi e strette di mano, si cela una pragmatica strategia. *Starmer* è consapevole della potenziale minaccia di nuovi dazi commerciali imposti da *Trump*, qualora quest'ultimo dovesse tornare alla Casa Bianca. Evitare una guerra commerciale con gli Stati Uniti è una priorità assoluta per l'economia britannica, e la sontuosa accoglienza sembra essere un tentativo di ammorbidire la posizione del tycoon americano.

BR

Tuttavia, l'operazione "tappeto rosso" non è priva di rischi politici interni. L'ala più progressista del partito laburista, guidato da *Starmer*, ha espresso forte disappunto per il trattamento riservato a *Trump*, accusando il Primo Ministro di aver sacrificato i principi sull'altare della convenienza politica. Il dissenso interno potrebbe indebolire la leadership di *Starmer* e alimentare nuove tensioni nel governo.

BR

Resta da vedere se la strategia di *Starmer* darà i suoi frutti. *Trump* è noto per la sua imprevedibilità, e la promessa di evitare i dazi potrebbe rivelarsi una mera illusione. Una cosa è certa: il futuro delle relazioni tra Regno Unito e Stati Uniti è appeso a un filo, e l'"inchino" di *Starmer* è solo l'ultimo, controverso, capitolo di questa complessa saga diplomatica.

```

(28-02-2025 08:26)