Incendio devasta boschi in Giappone, fiamme minacciano abitazioni: ordinata l'evacuazione di massa.

```html

Incendio Devastante a Ofunato: Fiamme Divorano 1.200 Ettari e Causano una Vittima

Ofunato, Giappone - Un vasto incendio ha imperversato sulle colline di Ofunato, nella prefettura di Iwate, nel nord-est del Giappone, distruggendo circa 1.200 ettari di bosco. Le fiamme, alimentate da forti venti e condizioni di siccità, si sono propagate rapidamente minacciando le aree residenziali e costringendo all'evacuazione di migliaia di persone.

Secondo le autorità locali, purtroppo una persona ha perso la vita a causa dell'incendio. Le operazioni di soccorso sono state rese particolarmente difficili dalla conformazione del terreno e dalle condizioni meteorologiche avverse.

Le fiamme hanno raggiunto alcune abitazioni, causando danni significativi. I vigili del fuoco, provenienti da diverse prefetture, stanno lavorando incessantemente per contenere l'incendio e proteggere le comunità locali. L'utilizzo di elicotteri e aerei Canadair si è rivelato fondamentale per spegnere i focolai più estesi.

Numerosi centri di accoglienza sono stati allestiti per ospitare gli sfollati. Le autorità hanno raccomandato alla popolazione di seguire attentamente le indicazioni e di rimanere lontana dalle zone a rischio.

Le cause dell'incendio sono ancora in fase di accertamento. Le indagini sono condotte dai carabinieri forestali nipponici, che stanno raccogliendo elementi utili a ricostruire la dinamica dell'evento.

Il governo giapponese ha espresso profondo cordoglio per la vittima e ha assicurato il massimo impegno per fornire assistenza alle persone colpite e per ripristinare le aree devastate. La gravità della situazione ha spinto il primo ministro a convocare una riunione d'emergenza per coordinare gli interventi.

Si prevede che ci vorranno giorni, se non settimane, per domare completamente l'incendio. Le autorità invitano alla massima prudenza e collaborazione, sottolineando l'importanza di prevenire ulteriori incendi, soprattutto in questo periodo di siccità.

```

(28-02-2025 10:14)