Ecco un titolo riformulato in italiano: **Egitto mediatore: riparte il dialogo tra Ramadan e Shabbat dopo la pausa.**
```html
Stallo nei Negoziati: Israele e Hamas Divisi sui Tempi della Liberazione degli Ostaggi
Cairo, Egitto - I colloqui al Cairo tra Ramadan e Shabbat si riaprono in un clima di crescente tensione, con Israele che sembra propendere per un'estensione della fase uno dell'accordo per la liberazione degli ostaggi, mentre Hamas insiste per l'immediato avvio della fase due. La questione temporale si rivela il principale ostacolo per raggiungere una nuova tregua, dopo la scadenza del cessate il fuoco temporaneo.
Fonti vicine ai negoziati riferiscono di una divergenza di vedute profonda. Israele, forte della liberazione di un certo numero di ostaggi durante la prima fase, vorrebbe consolidare i risultati ottenuti e garantire una transizione più graduale verso la seconda fase, che prevede il rilascio di un numero maggiore di prigionieri palestinesi in cambio di militari e civili israeliani ancora detenuti a Gaza. Hamas, dal canto suo, preme per l'accelerazione dei tempi, probabilmente per ottenere un vantaggio negoziale maggiore in vista delle fasi successive.
Ad alimentare ulteriormente la complessità della situazione, pesa il recente rapporto interno delle Forze di Difesa Israeliane (IDF) sulle presunte "falle" che avrebbero contribuito al successo dell'attacco del 7 ottobre. Il documento, la cui diffusione ha generato polemiche e richieste di chiarimenti, sottolinea presunte negligenze e errori di valutazione che avrebbero impedito di scongiurare il massacro. Le conseguenze politiche e militari di tale rapporto potrebbero influenzare la linea negoziale di Israele, rendendola più cauta e intransigente.
La mediazione egiziana, insieme agli sforzi di altri Paesi coinvolti, si concentra ora nel cercare un punto di incontro tra le posizioni divergenti, al fine di evitare un'ulteriore escalation del conflitto e garantire la liberazione di tutti gli ostaggi ancora detenuti.
La situazione resta fluida e in continua evoluzione. Ulteriori aggiornamenti seguiranno.
```(