Ecco un titolo riformulato: **Dopo Trump, scoppia il caso Ue. Scontro Meloni-Macron: "Missione Usa non autorizzata?"**

```html

La Francia nel mirino: Meloni furiosa con Macron per la visita negli USA

La premier italiana Giorgia Meloni non ha nascosto il proprio disappunto per l'iniziativa solitaria del presidente francese, Emmanuel Macron, di recarsi negli Stati Uniti.
La visita, avvenuta in un momento cruciale per le relazioni transatlantiche e la definizione di strategie comuni in risposta alle sfide globali, è stata percepita come un'azione non concordata e potenzialmente destabilizzante per l'unità europea.
"A che titolo sei andato negli Usa?" questa la domanda, riportata da fonti di Palazzo Chigi, che Giorgia Meloni avrebbe posto direttamente a Macron, esprimendo apertamente il suo disappunto per la mancanza di coordinamento e la percezione di una sorta di "corsa solitaria" da parte della Francia.
La mossa di Macron ha riacceso i timori di un "effetto Trump" all'interno dell'Unione Europea, con ogni paese che agisce per conto proprio, minando la coesione e la capacità di negoziazione del blocco nel suo complesso. Si teme, in particolare, che la competizione tra i singoli stati membri possa indebolire la posizione dell'Europa nei confronti di potenze globali come Stati Uniti e Cina.
La tensione è palpabile e le prossime settimane saranno cruciali per capire se sarà possibile ricucire lo strappo e ristabilire un clima di fiducia e collaborazione all'interno dell'Unione Europea.
La posta in gioco è alta: la capacità dell'UE di affrontare le sfide del futuro dipenderà dalla sua unità e dalla sua capacità di parlare con una sola voce.
```

(27-02-2025 05:22)