Ecco un titolo riformulato: **Questione gender, Imberti (Lega): "Veltroni e la Costituzione? I genitori non vanno ignorati"**

Buccinasco, il consigliere leghista Imberti non arretra: "Veltroni a scuola? Valditara ci aiuti"

Buccinasco - La polemica sul libro di Walter Veltroni sulla Costituzione italiana, proposto in alcune scuole di Buccinasco, non si placa. Affari Italiani ha intervistato il consigliere comunale della Lega, Alessandro Imberti, che ha sollevato il caso, ricevendo una risposta piccata dal sindaco della cittadina alle porte di Milano.

"Il caso non è assolutamente chiuso", esordisce Imberti. "La mia intenzione non era certo quella di attaccare la Costituzione, che è un pilastro della nostra Repubblica, ma di sollevare un problema di metodo e di merito. Trovo quantomeno inopportuno che un libro di parte politica, pur autorevole, venga proposto in un contesto scolastico senza un previo coinvolgimento dei genitori."

Il consigliere leghista sottolinea che "si tratta di temi delicati, che toccano i valori e l'educazione dei nostri figli. Non possiamo demandare completamente alla scuola la loro formazione, soprattutto quando si tratta di argomenti che possono essere interpretati in modi diversi". Imberti fa riferimento, in particolare, alla questione della cosiddetta "ideologia gender" che, a suo dire, potrebbe essere veicolata attraverso interpretazioni parziali del testo costituzionale.

"Spero vivamente che il Ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, prenda a cuore questa vicenda e intervenga per fare chiarezza", conclude Imberti. "È necessario stabilire delle linee guida chiare per l'utilizzo di materiali didattici che trattino temi sensibili, garantendo il pluralismo delle opinioni e il diritto dei genitori ad essere informati e coinvolti nelle scelte educative dei propri figli". Imberti ha dichiarato che la sua battaglia non è contro Veltroni ma contro l'esclusione delle famiglie da tematiche così importanti, che meritano un dibattito aperto e trasparente.

(27-02-2025 10:51)