Ecco un titolo riformulato: **Farmaci orfani: Farmindustria prevede l'approvazione di 13 nuove molecole nel 2024.**

```html

Farmaci Orfani: Buone Notizie dall'Industria Farmaceutica Italiana

Segui su Affaritaliani.it - "Nel 2024 approvati 13 farmaci orfani", ha annunciato Cattani (Farmindustria). Una dichiarazione che accende i riflettori su un settore cruciale per la cura di malattie rare.

L'approvazione di ben 13 farmaci orfani in questo solo scorcio del 2024 rappresenta un traguardo significativo per la ricerca e lo sviluppo farmaceutico in Italia. Questi farmaci, destinati a combattere patologie che colpiscono un numero limitato di persone, spesso trascurate per via della scarsa redditività, dimostrano l'impegno dell'industria nel rispondere ai bisogni di tutti i pazienti, anche quelli affetti da malattie rare. BR

La notizia, riportata con enfasi da Affaritaliani.it, sottolinea il ruolo fondamentale di Farmindustria nel promuovere l'innovazione e nell'incentivare le aziende a investire in aree terapeutiche complesse. Cattani, portavoce di Farmindustria, ha evidenziato come questo risultato sia frutto di una collaborazione sinergica tra ricerca pubblica e privata, e di un quadro regolatorio favorevole all'immissione in commercio di farmaci innovativi. BR

Questi 13 farmaci orfani offrono nuove speranze a migliaia di pazienti e alle loro famiglie, migliorando la loro qualità di vita e, in alcuni casi, offrendo la possibilità di una cura. L'impegno di Farmindustria nel sostenere la ricerca e lo sviluppo di farmaci orfani è fondamentale per garantire che anche le malattie rare ricevano l'attenzione e le risorse necessarie.BR

L'approvazione di questi farmaci testimonia la vivacità e la capacità innovativa dell'industria farmaceutica italiana, un settore che continua a investire nella salute e nel benessere dei cittadini. Il futuro della ricerca in questo campo appare promettente, con la prospettiva di nuove terapie sempre più efficaci e personalizzate.

```

(27-02-2025 03:15)