Scampia, indagine sul crollo della Vela: i primi nomi.
```html
Tragedia a Scampia: Crollo alla Vela, Tre Morti e Sette Bambini Feriti. Prime Indagini in Corso
Scampia, Napoli - Una tragedia ha colpito oggi il quartiere di Scampia, con il crollo parziale di una delle famigerate "Vele". Il bilancio provvisorio è di tre vittime e undici feriti, di cui sette sono bambini. L'episodio, avvenuto nelle prime ore del mattino, ha scosso profondamente la comunità locale e ha immediatamente innescato un'imponente operazione di soccorso.
Secondo le prime ricostruzioni, una porzione dell'edificio, già noto per le sue precarie condizioni strutturali, è collassata improvvisamente. Le cause del cedimento sono ancora al vaglio degli inquirenti, ma non si escludono responsabilità legate alla mancata manutenzione e al degrado che affligge da anni queste strutture. La Procura ha aperto un'inchiesta per accertare eventuali negligenze e individuare i responsabili.
Le operazioni di soccorso, coordinate dai Vigili del Fuoco e dal personale sanitario del 118, sono state particolarmente complesse, a causa della difficoltà di accesso all'area e del rischio di ulteriori crolli. I feriti, tra cui i sette bambini, sono stati trasportati d'urgenza negli ospedali della zona. Le loro condizioni sono al momento stabili, ma alcuni presentano traumi significativi.
La notizia del crollo ha suscitato vive reazioni a livello politico. Il Sindaco ha espresso il suo cordoglio per le vittime e ha promesso un'indagine approfondita sull'accaduto. Ha inoltre ribadito l'impegno dell'amministrazione comunale nel portare avanti il piano di riqualificazione del quartiere, che prevede la demolizione delle Vele e la costruzione di nuovi alloggi popolari.
Al momento, le indagini si concentrano sulla verifica dello stato di manutenzione dell'edificio e sull'accertamento di eventuali responsabilità da parte di chi era tenuto a garantire la sicurezza della struttura. Alcune persone sono state già iscritte nel registro degli indagati.
Questa tragedia riapre il dibattito sulla questione delle periferie degradate e sulla necessità di interventi urgenti per garantire la sicurezza e la dignità degli abitanti di queste zone.
```(