Magistrati in piazza: adesione senza precedenti contro la riforma giudiziaria.
```html
Magistratura in Rivolta: Stop Nazionale contro la Separazione delle Carriere
Roma, [Data Odierna] - Una giornata storica per la magistratura italiana, segnata da uno sciopero di proporzioni senza precedenti. Tribunali e procure di tutta la penisola si sono fermati in segno di protesta contro la proposta di legge sulla separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri. La mobilitazione, definita "massiccia" e con un'adesione record, ha visto l'astensione dalle udienze e dalle attività giudiziarie da parte di migliaia di magistrati.
Al centro della contestazione, il timore che la riforma possa compromettere l'autonomia e l'indipendenza della magistratura, principi cardine per la tutela dei diritti dei cittadini. Le toghe denunciano un disegno politico che, a loro dire, mira a indebolire il potere giudiziario e a sottometterlo all'esecutivo.
"Il provvedimento danneggia i cittadini, non noi. Che non siamo una casta", ha dichiarato con fermezza Giuseppe Parodi, Presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati (ANM). Parodi ha ribadito che la protesta non è una difesa di privilegi corporativi, ma una battaglia per la salvaguardia dei diritti costituzionali e per garantire un processo equo e imparziale a tutti i cittadini.
L'ANM ha promosso diverse iniziative a sostegno dello sciopero, tra cui assemblee e manifestazioni davanti ai tribunali, con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sui rischi della riforma. I magistrati temono che la separazione delle carriere possa favorire una maggiore influenza della politica sull'attività inquirente, minando la credibilità e l'efficacia della giustizia.
La giornata di sciopero si conclude con un messaggio chiaro e inequivocabile al Governo: la magistratura è pronta a difendere la propria autonomia con ogni mezzo, convinta che un sistema giudiziario indipendente sia un presidio fondamentale per la democrazia e lo Stato di diritto.
Ulteriori aggiornamenti seguiranno nelle prossime ore.
```(